Lavoro, Giovannini: “In arrivo pacchetto di 25 semplificazioni”

E sul cuneo fiscale il ministro ammette: “taglio insufficiente e minore di quello che pensavamo di fare”

E’ in arrivo un pacchetto di semplificazioni per il mondo del lavoro, composto da una lista di 25 interventi. Lo annuncia il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, nel corso di un convegno che si tiene alla Camera. Per la ”meta’ di questi interventi” si potra’ intervenire per ”via amministrativa”;  per l’altra meta’ saranno invece necessari ”interventi normativi”, spiega il ministro.

Fondamentale, per far ripartire il lavoro, è una riduzione del cuneo fiscale, osserva Giovannini. Nella legge di  stabilità è stato fatto “un primo passo in questa direzione” anche se, ammette il ministro, e’ stato ”insufficiente e minore rispetto di quello che pensavamo di fare”. Un altro fronte su cui intervenire  interessa in particolare le donne; il peso dei carichi familiari ”le spinge fuori dal mercato del lavoro”. Il gruppo creato ad hoc sta lavorando proprio per trovare delle proposte di conciliazione, tra  tempi di vita e lavoro, che dovranno arrivare in tre mesi. Rispondendo alle polemiche di Confindustria il ministro sottolinea che “questo governo in 9 mesi ha fatto molto di piu’ di quello che gli viene riconosciuto spesso nel dibattito politico”.

Grazie alle misure messe in campo “sono state presentate 20.000domande di assunzioni dei giovani, che devono essere addizionali rispetto all’occupazione esistente, quindi si tratta di posti di lavoro in piu’, di cui 17.000 sono contratti ex novo e solo 3.000 sono trasformazioni da tempo determinato in tempo indeterminato”. Questo risultato si sommano alle assunzioni che hanno interessato le donne e gli over 50 grazie agli incentivi ”che non erano stati mai avviati e che invece sono stati avviati ad agosto”. Ovviamente l’esecutivo ha ”la responsabilita’ e  il dovere di migliorare la sua azione” e anche il parlamento ”credo che debba trovare le sue sintesi, per sostenere un governo che rafforzi la ripresa occupazionale”. Il semestre europeo di presidenza Italia rappresenta un’opportunita’ unica, secondo Giovannini, per un  ”cambio di passo rispetto alle politiche dell’occupazione e della crescita”.

Nel futuro ”molto si puo’ fare”, ribadisce il ministro. Però è importante anche capire “se quello che e’ stato fatto ha un effetto e un senso”, per evitare di “girare intorno”. Cambiare la legislazione, precisa Giovannini, “non e’ la panacea di tutti i mali. Se pensiamo che un singolo provvedimento possa cambiare il mondo siamo profondamente in errore”. ”Se siamo tutti d’accordo che cambiare le norme non basta, quello che serve e’ una serie di interventi che producono risultati nella misura in cui c’e’ una e’ ripresa economica persistente e resistente”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali