Legge di Stabilità, Padoan: “Torna la ripresa, debito inverte la rotta dopo 8 anni”

Cruciale non indebolire sistema pensioni

padoan

“La fase di ripresa dell’economia italiana si sta rafforzando, nonostante lo scenario internazionale sia divenuto negli ultimi mesi più complesso”. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, illustrando la manovra in commissione Bilancio al Senato, ha sottolineato che “il ritorno alla crescita consente di imprimere un’inversione alla traiettoria del debito. Dopo otto anni di aumento ininterrotto il rapporto tra debito pubblico e Pil scenderà dal 2016 ed è previsto in continuo calo negli anni successivi”. Padoan ha sostenuto la necessità di non indebolire il sistema delle pensioni: “Con gli interventi sul sistema previdenziale inseriti in legge di Stabilità sottolineo che non viene depotenziata la riforma del sistema pensionistico che lo rende uno dei più stabili e sostenibili d’Europa. E’ cruciale che anche in prospettiva non ne venga indebolito l’assetto”

“Gli interventi previsti nella manovra – ha proseguito – ”vanno valutati nel loro insieme, è un errore di prospettiva se si isolano singole misure senza tener conto del quadro organico”. Padoan ha spiegato che “la riduzione fiscale introdotta dal 2014 per le famiglie, proseguita nel 2015 su Irap e che, dopo il taglio della Tasi sulla prima casa proseguirà nel 2016 e nel 2017 con la tassazione sulle imprese e sulle persone fisiche. “Complessivamente la manovra di finanza pubblica dispone interventi per 28,7 miliardi nel primo anno, 32,4 nel 2017 e 30,3 nel 2018″

“Il contrasto all’evasione – ha continuato Padoan – ha un ruolo centrale nella strategia del governo”. Il ministro ha ricordato gli accordi sottoscritti e la riforma fiscale che ha reso la normativa ”più chiara e semplice così da prevenire comportamenti abusi”. “C’è un’esigenza generale di migliorare l’efficienza delle Regioni- ha aggiunto. Mi limito ad osservare che in alcuni casi c’è una efficienza più elevata, e mi sembra quasi di buon senso immaginare una convergenza verso le buone pratiche di chi è lontano, visto che sono adottate e quindi adottabili dalle altre”. “Lo stanziamento previsto in manovra per i contratti della P.a. – ha concluso il ministro – è coerente con la sentenza della Corte costituzionale. Occorrerà definire i comparti, si potrà così valutare, con la prossima legge di Stabilità, uno stanziamento maggiore”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali