Legge stabilità, Commissione Attività produttive: “295 milioni per rafforzare i confidi”

Vivoli: “Bene stanziamento, puntare su confidi per ‘sbloccare’ il credito verso l’economia reale”

Un importo di 225 milioni dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e altri 70 milioni dal sistema delle Camere di Commercio per rafforzare la solidità  patrimoniale dei consorzi garanzia fidi: lo prevede un emendamento al Ddl Stabilità approvato dalla Commissione Attività produttive della Camera in sede consultiva, primo firmatario il Pd Gianluca Benamati. Le disponibilità fissate dall’emendamento potranno essere incrementate da eventuali risorse messe a disposizione da Regioni, enti pubblici e Camere di commercio sulla base di convenzioni stipulate con il ministero dello Sviluppo economico e con il ministero dell’Economia e delle finanze nonchè da risorse derivanti dalla programmazione comunitaria per il periodo 2014-202.


Lo stanziamento di risorse previste dall’emendamento al Ddl Stabilità se approvato, anche se con una dotazione finanziaria iniziale modesta, rappresenta sicuramente un importante strumento per sostenere il rafforzamento patrimoniale dei confidi e favorire la ripresa dei flussi di credito verso le piccole e medie imprese, oggi fortemente penalizzate come dimostrano gli stessi dati forniti dalla Banca d’Italia. Il sistema dei confidi è messo in forte difficoltà dalle sofferenze sui crediti garantiti – sottolinea in una nota Massimo Vivoli, presidente di Italia Comfidi, il consorzio di garanzia aderente a Confesercenti – “Se l’emendamento fosse approvato, potrebbe quindi contare su un valido sostegno finanziario per continuare a svolgere l’attività meritoria, storicamente svolta, di supporto verso le piccole imprese, garantendo il credito che è tra le priorità per far ripartire la crescita. Auspichiamo che all’impegno stabilito in partenza si possano aggiungere, in futuro, nuove risorse provenienti dai fondi comunitari di prossima programmazione: è necessario potenziare il sistema dei confidi, al fine di sbloccare l’erogazione di credito nei confronti dell’economia reale”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali