Manovra: Confesercenti, no ad aumenti IVA, i consumi sono già in frenata

L’associazione: bene Di Maio, con scambio IVA-IRPEF ci guadagna solo il ‘banco’ dell’Erario, è proposta irricevibile in un Paese con 5 milioni di poveri

Diciamo no, con forza, a qualsiasi ipotesi di incremento dell’IVA, aumenti ‘selettivi’ inclusi. I consumi italiani stanno già vivendo una frenata allarmante, un ulteriore appesantimento fiscale darebbe loro il colpo di grazia.

Così Confesercenti commenta le indiscrezioni di stampa su un possibile aumento dell’IVA.

Registriamo con soddisfazione la pronta smentita del Vice Premier Luigi Di Maio. I consumi delle famiglie italiane sono il vero malato della nostra economia: dobbiamo ancora recuperare 26 miliardi di euro di spesa persi dall’inizio della crisi. Siamo l’unico Paese europeo ad essere rimasto così indietro.

E nel 2018 si prospetta una frenata allarmante: la crescita stimata per l’anno da Confesercenti e Cer è ferma all’1%, il dato peggiore dal 2014 ed il 40% in meno di quanto previsto dal DEF ancora vigente. Stime elaborate ipotizzando lo stop agli aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia. Se così non fosse il quadro di previsione sarebbe decisamente peggiore: la variazione dei consumi si abbasserebbe allo 0,8% già nel 2019, per arrivare quasi allo stop (+0,3%) nel 2020.

Siamo contrari anche ad un eventuale scambio tra gli aumenti IVA e la riduzione dell’IRPEF. Si tratterebbe, infatti, di uno scambio diseguale, in cui a guadagnarci sarà comunque il ‘banco’ dell’Erario: un guadagno già assicurato nei confronti dei contribuenti “incapienti” che a fronte di un reddito molto basso non pagano l’Irpef e che, dunque, non trovano alcun beneficio dalla riduzione delle aliquote dell’imposta sul reddito mentre sono colpite pesantemente dagli aumenti Iva. Una proposta che riteniamo irricevibile in un Paese con oltre 5 milioni di poveri, che saranno coloro su cui un eventuale incremento dell’IVA – ed in particolare delle aliquote ridotte ed intermedie – peserà di più.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali