Manovra: Rete Imprese Italia, “deve liberare risorse per lo sviluppo, ridurre la spesa e la tassazione”

“Per realizzare davvero il cambio di rotta che il governo intende attuare e per raggiungere gli ambiziosi e coraggiosi obiettivi di crescita che si è posto, la manovra deve liberare risorse per lo sviluppo e ridurre spesa e tassazione per suscitare fiducia e aspettative di crescita in consumatori, imprese e investitori, anche a livello internazionale. Va verificata con grande attenzione la sostenibilità della manovra laddove le spese sono di natura assistenziale”. E’ la posizione espressa dalla delegazione di Rete Imprese Italia, guidata dal presidente di turno, e presidente della CNA, Daniele Vaccarino, nel corso dell’audizione con le commissioni Bilancio della Camera e del Senato nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame della manovra.

“Entrando nel merito dei problemi specifici – prosegue la nota – ci preoccupano alcuni provvedimenti adottati oppure non affrontati. Sicuramente siamo contrari all’abrogazione dell’entrata in vigore dell’Iri, il regime fiscale che avrebbe permesso a imprese individuali e a società di persone di separare il reddito dell’impresa da quello personale. Preoccupa la mancanza della proroga del blocco dei tributi locali, che consentirà di aumentare ulteriormente il prelievo. Sempre in tema fiscale, chiediamo in particolare che venga prevista la totale deducibilità dell’Imu corrisposta sugli immobili strumentali delle imprese. Nelle misure per la crescita siamo fortemente rammaricati per la mancata proroga del superammortamento, misura che ha consentito a molte imprese di rinnovare o di incrementare la dotazione di beni strumentali guadagnando in competitività. In tema di credito, chiediamo che vada verificata l’effettiva copertura delle esigenze del Fondo di garanzia e allargato il perimetro dell’offerta finanziaria per micro, piccole e medie imprese. Per quanto riguarda i provvedimenti mirati ad accrescere l’occupazione, condividiamo la necessità di rafforzare i Centri per l’impiego ma valorizzando la cooperazione con le strutture private, le Agenzie per il lavoro”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali