Napoli, Schiavo: spari ai Decumani una vergogna che non si può sopportare

Colpi di arma da fuoco hanno danneggiato la saracinesca della storica pizzeria Di Matteo in via Tribunali

Una “vergogna” che “non possiamo sopportare sulla nostra pelle” e che “nulla ha a che vedere con i  napoletani, con la nostra città, con i suoi commercianti”. Con queste parole Vincenzo Schiavo, presidente interregionale di Confesercenti Campania e Molise, commenta all’Adnkronos quanto avvenuto negli ultimi tempi nella zona dei Decumani, nel cuore del centro antico di Napoli,  all’indomani dei colpi di arma da fuoco che hanno danneggiato la  saracinesca della storica pizzeria Di Matteo in via Tribunali, non  lontano dalla pizzeria Sorbillo, il cui ingresso è stato distrutto da un ordigno fatto esplodere a gennaio scorso.

Schiavo ricorda che, appena 24 ore prima, a Napoli si è svolta la mezza maratona che ha visto la partecipazione di migliaia di runner provenienti da tutta Italia e dall’estero, tanti spettatori in strada, alberghi pieni: “E’ incredibile – commenta – pensare che ci sono  giorni come domenica nei quali siamo capaci di fare cose straordinarie e altri in cui il 99% dei napoletani, cittadini onesti e perbene,  devono essere indignati per colpa di un centinaio di persone che nella loro vita non sanno cosa fare e che devono vivere l’emozione di poter  sparare ad altezza uomo colpendo un’attività o addirittura qualcuno in strada. Abbiamo bisogno che lo Stato ci aiuti a estirpare quest’erba  brutta che fa orrore e che non meritiamo noi così come non lo merita  la famiglia Di Matteo, persone che lavorano da una vita, hanno un buon nome, fanno sacrifici per andare avanti”.

Il presidente di Confesercenti Campania e Molise ha sentito Salvatore Di Matteo, titolare della pizzeria ed erede di una famiglia di pizzaioli: “Gli ho rappresentato la nostra completa vicinanza.  Napoli non è questa, non possiamo svegliarci la mattina e trovare una bomba sotto al negozio, o che hanno sparato contro la nostra serranda, senza sapere se sia un avvertimento indiretto o la vigliaccata di  alcuni ragazzi. Non lo meritiamo”. Schiavo ribadisce fiducia assoluta  nelle forze dell’ordine e nel lavoro che svolgono insieme Polizia di  Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza sul territorio:  “Abbiamo persone di alto spessore che lavorano bene insieme, hanno una complicità unica e altissima professionalità, contiamo molto su  questo. Insieme sono molto più forti di questi signori che vogliono cercare di spaventarci, di intimidirci”.

Il numero uno di Confesercenti Napoli e Campania annuncia comunque che scriverà una lettera ai rappresentanti delle forze dell’ordine “perché si possa cercare insieme di fare tutto ciò che è possibile per  attaccare queste persone. Non possiamo permetterci che venga danneggiata un’area così bella come il centro storico di Napoli,  patrimonio Unesco, una zona di cui i napoletani vanno orgogliosi  quando è strapiena di gente e turisti”.

Infine Schiavo lancia un  appello ai commercianti: “Qualora dovessero avvenire violenze nei loro confronti, denunciate. C’è uno Stato pronto ad accogliervi, a stari  vicino e a darvi tutto il sostegno possibile”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali