Ocse, Confesercenti: “Per agganciare ripresa ridurre impatto di fisco su mondo produttivo. Metà dell’Ima è stata pagata dalle imprese”


“L’Ocse chiede all’Italia, giustamente, di mantenere i conti in ordine. La riduzione del debito, in particolare, è un obiettivo che abbiamo sempre condiviso. Se si vuole far ripartire crescita e occupazione in Italia, però, è imprescindibile un intervento sul fisco”.

Così Confesercenti, in una nota, commenta l’analisi dell’OCSE sull’Italia. “La pressione fiscale ufficiale nel nostro Paese è ormai sopra livelli compatibili con ogni velleità di ripresa delle imprese. Che certamente soffre la tassazione sul lavoro, che l’OCSE ci ha invitato a ridurre, ma anche tutte le restanti imposte che gravano sul mondo produttivo. IMU inclusa: le imprese hanno pagato 11,7 miliardi di euro nel 2012, la metà dei 23 miliardi di euro di gettito complessivo: circa 6,5 miliardi provengono dagli immobili strumentali di proprietà di imprese costituite come società; mentre altri 5,2 miliardi sono stati versati per immobili strumentali di proprietà di ditte individuali. Il peso dell’imposta è stato molto alto (più del 90% rispetto alla vecchia ICI) e ha contribuito all’emorragia di PMI, principali responsabili dell’occupazione del nostro Paese”.

“Per questo una correzione al ribasso dell’IMU sui beni strumentali sarebbe un primo passo per il riequilibrio e la riduzione del peso del fisco che grava sul mondo produttivo. Per reperire le risorse necessarie, più che il ricorso alla leva fiscale, riteniamo occorra intervenire sull’eccesso di spesa pubblica improduttiva italiana in maniera più incisiva di quanto fatto finora. Su questi temi invitiamo Governo e Parlamento ad aprire un tavolo di confronto con le parti sociali”.

Tabella: distribuzione gettito IMU per tipologia di immobile

Tipologia di immobile

Valore assoluto

(mld euro)

Valore %

Abitazione  principale

4,0

16,9%

Altri immobili

17,9

75,5%

           di cui: altre abitazioni

6,2

26,2%

   immobili strumentali

11,7

49,4%

Terreni, aree fabbricabili, fabbricati rurali

1,8

7,6%

TOTALE

23,7

100,0%

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali