Ocse: “Pil Italia 2014 a + 0,5%”

 Ripartenza l’anno prossimo grazie ritorno fiducia e taglio tasseDoccia fredda dell’Ocse sui progressi dell’Italia nel 2014: l’organizzazione parigina nel suo Economic Outlook rivede lievemente al ribasso le sue stime di crescita per il Pil italiano rispetto alle previsioni del novembre scorso, da +0,6% a +0,5%. La stima è inferiore a quella delle previsioni di primavera della commissione europea, che vede il Pil italiano crescere dello 0,6% quest’anno, mentre il governo nel Def ha previsto una crescita dello 0,8%. “La lenta ripresa dalla recessione continuerà durante il 2104 e la crescita aumenterà un po’ di più nel 2015 – scrive l’organizzazione parigina – Il ritorno della fiducia aiuterà sia i consumi sia gli investimenti, con un’ulteriore spinta dai moderati tagli alle tasse che aumenteranno il reddito delle famiglie”. “Sul fronte del deficit invece, scrive ancora l’Ocse, il governo italiano ha avuto successo nel portare avanti il consolidamento di bilancio nel 2013. Ciononostante, il livello del deficit non è sceso, a causa dell’attività economica debole. Il rapporto deficit/Pil è così rimasto al 2,8% l’anno scorso, e scenderà secondo le stime dell’organizzazione al 2,7% quest’anno e al 2,1% l’anno prossimo”.
Non va meglio sul fronte del debito: per l’Ocse “il rapporto tra debito e Pil non comincerà a scendere prima del 2016”. L’organizzazione prevede un debito al 134,3% nel 2014 e al 134,5% nel 2015. Ciò rende il Paese “ancora vulnerabile a potenziali scossoni dei mercati, ed è quindi essenziale continuare con la cautela sui conti pubblici basata sulla riduzione della spesa”. In linea con Bruxelles le stime sulla disoccupazione, che scenderà nel 2015, ma solo lentamente, perché il primo impatto dell’aumento della domanda di lavoro saranno probabilmente più ore lavorate”. La percentuale di senza lavoro prevista è al 12,8% nel 2014, dopo il 12,2% dell’anno scorso, e al 12,5% nel 2015.
L’analisi Ocse è “molto incoraggiante per il Paese”, perché “si dice che le misure di tagli di imposte appena varate sostenute da tagli di spesa, e i rimborsi dei debiti, potranno avere un effetto considerevole in termini di fiducia e di crescita”: così il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan commenta le stime Ocse.

 

 

 

 

Tobin Tax: Padoan, accordo tra oltre un terzo

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali