Petrolifera Adriatica: confermato lo sciopero del 24 maggio degli impianti a marchio Esso in Toscana, Marche e Abruzzo. Il rispetto delle Leggi non è negoziabile

Le Organizzazioni di Categoria dei gestori – Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio – confermano lo sciopero già proclamato che coinvolge, dalle ore 19.00 del giorno 23, alle ore 7.00 del giorno 25 maggio, i punti vendita della Petrolifera Adriatica a marchio Esso posti in Toscana, Marche e Abruzzo.
Questa la decisione assunta nella riunione di questa mattina e affidata ad una nota congiunta.
La reazione scomposta di Petrolifera Adriatica alla proclamazione dello sciopero – si legge nella nota sindacale – non sorprende ed anzi conferma manifestamente, malcelato dietro la forma ad uso comunicazionale, l’atteggiamento prevaricante e aggressivo con il quale si pone nei confronti dei singoli gestori, perché cedano alle pressioni esercitate e volte ad imporre loro, senza resistenze, le condizioni unilateralmente ed arbitrariamente decise dal medesimo “retista”, in palese violazione di quanto disposto con gli Accordi collettivi vigenti e sottoscritti ai sensi e per gli effetti delle norme.
Condizioni che la sostanziale totalità dei gestori hanno saputo respingere, decidendo di promuovere una prima iniziativa di sciopero solo dopo che, per lunghi mesi, Petrolifera Adriatica si è sottratta ad ogni tipo di sollecitazione.
D’altra parte, sarebbe bene che, per la sua rilevanza costituzionale ed il valore intimamente democratico che implica, lo strumento dello sciopero tornasse ad essere considerato con maggiore rispetto e comunque senza lo sprezzo a cui in certe occasioni grossolanamente ci si abbandona.
Le Organizzazioni di Categoria – prosegue la nota – proveranno a fare tesoro della “lezione” sul loro ruolo che Petrolifera Adriatica ha inteso impartirgli a mezzo stampa, così come sono pronte a verificare nei fatti la reale portata della disponibilità al confronto ora manifestata pubblicamente (ma negata nel corso della riunione del 10.2.2017).
E tuttavia né la suddetta lezione, né la disponibilità manifestata possono inficiare o derogare un principio che deve rimanere inviolabile per chiunque: il rispetto delle Leggi non è negoziabile.
Persino Petrolifera Adriatica, per quanto lo possa ritenere una diminutio per il suo supposto status, è autorizzata ad “aggiustare a proprio comodo” l’applicazione delle norme e degli Accordi da esse discendenti.
Tanto più che delle une e degli altri, così come delle condizioni di mercato esistenti, Petrolifera Adriatica era perfettamente a conoscenza prima delle acquisizioni dalla Esso Italiana.
Le nostre Federazioni – conclude il comunicato sindacale – invitano perciò nuovamente Petrolifera Adriatica ad uniformare da subito i propri comportamenti, indipendentemente dal giudizio che il medesimo retista ha sulle iniziative sindacali adottate, agli obblighi che il quadro normativo le impone.
E visto che il mondo (o il mercato) non finisce con lo sciopero del 24, la Categoria verificherà la concreta disponibilità di Petrolifera Adriatica a partire sin dal 25 maggio.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali