Riunito il Coordinamento nazionale di Assolavaggisti Confesercenti, varato il gruppo di lavoro che organizzerà l’Assemblea elettiva

Si è riunito a Roma, martedì 26 maggio, il Coordinamento Nazionale Assolavaggisti Confesercenti

autolavaggio

Si è riunito a Roma, martedì 26 maggio, il Coordinamento Nazionale Assolavaggisti Confesercenti. L’incontro è stato introdotto dal coordinatore, Gaetano Pergamo, che ha poi lasciato la parola al Presidente del coordinamento nazionale Assolavaggisti, Giuseppe Sperduto, coadiuvato sul piano tecnico da Antonio Ciavattini, riferimento organizzativo del gruppo di lavoro insediato.
Il Coordinamento, al quale hanno partecipato operatori in rappresentanza di molte regioni del Paese, ha deciso l’adozione del logo, tra le varie proposte avanzate, di procedere ad attivare il sito internet www.assolavaggisti.it, di avviare le procedure per la realizzazione dell’assemblea elettiva dell’Associazione. In tale prospettiva il Coordinamento ha deciso di svolgere due ulteriori incontri preparatori all’Assemblea, uno dedicato agli operatori del nord d’Italia che si terrà a Bologna ed uno del sud, che si terrà a Napoli. Il Coordinamento, su proposta del Coordinatore, approvata all’unanimità, ha dato vita anche alla costituzione di un comitato ristretto-gruppo di lavoro al suo interno costituito da: Marco Princi, Claudio Lenzi, Fabrizio Bonomo, Isaia Zappaterreni, Marco Capezzuoli, Mariano Acquafresca, Antonella Morelli, Roberta Innocenti che affiancheranno  Antonio Ciavattini, Pino Sperduto e il coordinatore nazionale.
Il Comitato ristretto costituisce il nucleo operativo del coordinamento e svolgerà le prime attività sul territorio, organizzando le due iniziative programmate a Bologna e a Napoli.
Il Presidente del Coordinamento, Pino  Sperduto e il riferimento organizzativo del gruppo di lavoro, Antonio Ciavattini, cureranno gli aspetti operativi necessari ad organizzare l’Assemblea nazionale che si terrà a Roma il 29 ottobre 2015, in occasione della Fiera Oil & Non Oil.
Svolti questi adempimenti la discussione ha permesso ai presenti di fare il punto sui temi oggetto del manifesto programmatico diffuso  in occasione della costituzione del Coordinamento, mettendo l’accento sulla necessità di guardare da subito all’intero comparto, lavorando sulla ricognizione delle imprese associate e delle loro caratteristiche strutturali.
Le imprese che hanno già manifestato interesse all’iniziativa associativa intrapresa hanno sottolineato la priorità del tema dell’informazione e della formazione degli imprenditori, della necessità di predisporre convenzioni utili al settore e che possano rappresentare occasione di sviluppo per gli associati. In particolar modo la riflessione si è incentrata sull’esigenza di una seria e approfondita ricognizione normativa nazionale e territoriale, ravvisando il bisogno di armonizzare l’applicazione delle norme tecniche ambientali intervenendo anche in sede ministeriale.
In tal senso è stata anche rappresentata l’iniziativa già intrapresa nel Lazio, dove i rappresentanti di Assolavaggisti hanno sostenuto in sede istituzionale la necessità che siano emanate nuove norme che unifichino procedure di rilascio di nuove attività e le attività di controllo.
Nelle conclusioni i rappresentanti di Confesercenti hanno sottolineato l’impegno della Confederazione al fianco del Coordinamento per affrontare gli aspetti di tutela ed assistenza delle imprese e di contrasto all’abusivismo.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali