Salone Nautico, tutti gli eventi a cura dei Civ Confesercenti Genova

In occasione della 57ª edizione del Salone Nautico i Civ aderenti a Confesercenti hanno in programma un ricco calendario di eventi. «Parola d’ordine nelle iniziative di quest’anno è l’autenticità, ovvero proporre qualcosa che fosse possibile trovare “solo a Genova”: non a caso, questo è il nome dei gusti esclusivi che gli aderenti all’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi offriranno nei giorni del Salone, realizzati con prodotti caratteristici del nostro territorio. Senza contare il calendario di iniziative a cura dei Civ che, come e più degli anni scorsi, hanno assicurato il loro massimo impegno per allietare le serate genovesi nei giorni del Nautico», commenta Paolo Barbieri, vicedirettore di Confesercenti Genova.

Andiamoli dunque a scoprire, a partire dalle iniziative a cura dell’Unione Operatori Economici di via Luccoli che venerdì 22 settembre organizza, a partire dalle 19,30, la seconda edizione di “Nightilus”: una serata in cui i negozi e i locali di Via Luccoli prolungheranno l’apertura sino alle 23,30 offrendo uno spettacolo itinerante in collaborazione con la scuola “Danza Luccoli 23”. Diverse le performance di danza proposte – contemporanea, modern, carattere irlandese, tap dance e altro – le cui coreografie saranno curate dalla presidente della scuola Angela Galli e da altri prestigiosi colleghi. Inizio delle esibizioni alle ore 19,30 e conclusione alle 23. Inoltre, già da giovedì 21 settembre verrà inagurata la mostra fotografica “Guardi Genova e vedi blu”realizzata lungo via Luccoli in collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario di Genova.

Sempre venerdì 22 settembre è il giorno di“Maddalena in blu”, apericena e degustazioni con musica in via dei Macelli di Soziglia e vico della Speranza, musica e apertivi in piazza Lavagna, a cura del Civ Maddalena. Altre iniziative collaterali saranno organizzate in tutto il Sestiere dai negozi aderenti al Civ, che resteranno aperti eccezionalmente per tutta la serata. Sempre nei vicoli, ma sulla “rive gauche”, il Civ Antiche Vie presenta “San Bernardo in musica”, concertino nell’omonima via dalle 20 a mezzanotte.

Sabato 23 settembre il Civ Sestiere Carlo Felice organizza la “Serata in Blu”: appuntamento a partire dalle 17 e fino a mezzanotte con musica, danza, shopping sotto le stelle. Fiore all’occhiello della serata sarà la presentazione delle auto d’epoca che l’indomani parteciperanno alla 19ª rievocazione storica della Pontedecimo-Giovi. Lungo via XXV Aprile e via Roma eccezionalmente chiuse al traffico, e anche in galleria Mazzini, largo San Giuseppe e salita Santa Caterina, saranno esposti modelli mitici come l’unico esemplare italiano della Lancia Theta del 1915, una Mercedes 300 SL, numerose Giulietta spider, una rarissima Giulia TZ, una Fiat 508 CS derivata Balilla in versione due posti corsa, una Fiat 500 B Barchetta carrozzata Ortolani, una Fiat 514 spider del 1930, una rarissima e recentemente recuperata in Inghilterra Artena Cabriolet del 1932, una Alpine, numerose Triumph, MG, Jaguar, Porsche e tante altre storiche vetture. Gli equipaggi si cimenteranno in una breve prova di precisione, al centesimo di secondo, prologo delle numerose prove che li aspettano la mattina dopo sulla statale dei Giovi.

Alla rievocazione storica si aggiungono gli eventi allestiti da Giuliani Couture, Dell’Acqua Bartolone, Atelier Emè, Astrua Gioielli e i concertini itineranti lungo le vie del Civ di tre diversi quartetti: le violiniste Luna Quart Street, il coro a cappella Alter Echo String Quartet e i quattro sax di Elia Faletto, Tommaso Massardi, Matteo Tassano e Nicolò Gatti. L’evento vede la collaborazione di Manuela Forlano e la direzione artistica di Massimo Alfieri.

Completano il programma i dj set di musica pop al Bar Fokaccia e di jazz al Filleo,un flash mob di danzatrici a cura di Tanz Project Studio e, dalle 18 alle 21 in galleria Mazzini, l’esibizione di “Liber Tango” sotto la direzione artistica di Alessandro Uccello con i Rio Tango e un’esibizione della scuola di flamenco della maestra Simona Di Spirito.

Due giorni di eventi anche al Civ Nervi Mare:sabato 23 settembre il mercatino vintage al Porticciolo a partire dalle 9 e, dalle 9, musica dal vivo con esibizione di scuole di lindy-hop. Domenica 24 settembre la Ciclostorica dei Due Golfi, una pedalata cicloturistica in abiti e biciclette d’epoca con partenza alle ore 9 dal Porticciolo di Nervi per snodarsi – lungo tre differenti percorsi di 39, 69 e 82 km – tra i ristori enogastronomici di San Rocco di Camogli, Santa Margherita Ligure e Recco e un esclusivo passaggio lungo la passeggiata di Camogli.

Il Civ Girasole Struppa, con il patrocinio del Municipio IV Media Val Bisagno presenta il cartellone di eventi “Valbisagno per il Salone Nautico”:giovedì 21 settembre dalle 19 alle 22,30 Rock & Musica del mare presso l’area giardini Cantine Gambaro-Struppa in Via Rio Torbido, località Doria. Sarà possibile prenotare la degustazione di vini e apericena ai numeri di telefono 010-809380 e cellulare 393-9413314. Nel corso della serata verranno presentate realtà imprenditoriali dell’economia del mare attive sul nostro territorio.

Sabato 23 e domenica 24 settembre il Civ Sarzano Sant’Agostinotorna a presentare “Mura – Movimento Urbano Rete Artista”, happening di strada, arte e socialità. Ideato e organizzato da Cesto e Sarabanda, l’evento è alla sua terza edizione e vede anche l’adesione di Accademia Ligustica, Conservatorio Niccolò Paganini ed Università di Genova. Alla call conclusasi lo scorso 23 luglio hanno aderito una quartina di artisti a cappello tra musica, teatro di strada, danza, circo e letture di poesia, oltre ad una dozzina di associazioni che organizzeranno incontri, laboratori, animazioni per bambini e workshop, Repessin in San Bernardo e via dei Giustiniani e banchetti di autoproduzioni e artigianato creativo in piazza Sarzano e piazzetta Rostagno.

Dal 21 al 26 settembre è inoltre previsto il Segway Wine Tour al Porto Antico, un tour enogastronomico a cura del Civ Porto Antico per gustare vini e stuzzichini liguri. I biglietti costano 22 euro e sono disponibili su portoanticovillage.it o presso “Le Bighe del Bigo” (Calata Cattaneo, 18). Accanto agli eventi organizzati da ciascun Civ, si segnalano come detto le iniziative a cura dei pubblici esercizi aderenti a Fiepet Confesercenti e dell’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi per ricevere al meglio i visitatori in arrivo a Genova in occasione della rassegna.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali