Sciopero dei gestori a marchio Esso di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Marche e Veneto. Impianti chiusi dal 5 al 7 luglio

Continua la mobilitazione dei gestori Esso ceduti, insieme alle attrezzature petrolifere, a retisti privati che non intendono mantenere gli impegni contrattuali.
Una grave discriminazione a danno di questi gestori che, unitamente all’intera categoria, rimangono senza alcuna tutela nelle mani di speculatori senza scrupoli che fidano, per la loro impunità, sulla superficialità di chi dovrebe far rispettare le regole.
Senza un sistema di regole certo ed una Pubblica Amministrazione in grado di farle rispettare, non ci sarà più alcuna garanzia per i consumatori, per i gestori, per i lavoratori e per il Paese ed a vincere sarà chi avrà meno scrupoli e non più capacità.

Ministero e Governo, inermi, rimangono a guardare!!!!!!!

Impianti Esso di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Marche e Veneto
Chiusi dalle 19.30 del 5 alle 07.00 del 7 luglio

I Gestori di queste Regioni, già trasferiti ad operatori privati che non intendono mantenere i precisi impegni contrattuali definiti, ai sensi della Legge, con la Esso, tornano di nuovo a chiudere i loro impianti per rivendicare i loro diritti e rispondere al clima di minacce ed intimidazioni che, in questi giorni, sedicenti Rappresentanti dei nuovi “padroni”, stanno velatamente lanciando per evitare l’adesione alla Manifestazione di protesta.
Eppure la Legge obbligherebbe il Ministero dello Sviluppo Economico ad intervenire in quella che sempre più si caratterizza per una Vertenza collettiva: evidentemente al Ministero non intendono disturbare il manovratore e lasciare che, a pagare, ancora una volta, nell’indifferenza generale, rimangano i gestori.
Alla chiusura degli impianti in queste Regioni cui, territorialmente, potranno aggiungersi realtà che operano in altre zone del Paese – così come la  facoltà di individuare territorialmente, anche altre azioni di protesta mirate a discrezione dei gestori coinvolti – farà seguito una giornata di mobilitazione nazionale di tutta la Categoria, con Manifestazione generale a Roma ed una prossima chiusura di tutti i punti di vendita per rivendicare i diritti dei gestori tutti, il rispetto delle regole e richiamare la Pubblica Amministrazione alle sue responsabilità istituzionali.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali