Sicurezza: Assicurezza Confesercenti lancia osservatorio su servizi di vigilanza abusivi

 Palma: Governo e istituzioni combattano abusivismo e frenino monopolio di grandi gruppi.

palma_domenicoUn Osservatorio sui servizi di vigilanza abusivi, per segnalare fenomeni di irregolarità e concorrenza sleale nel settore della sicurezza.

Ad annunciarlo è Domenico Palma, presidente di Assicurezza, l’Associazione nazionale delle imprese di vigilanza e dei servizi per la sicurezza aderente a Confesercenti, durante la presentazione del convegno “La Certificazione degli Istituti di vigilanza: il nostro futuro, la vostra sicurezza”  svoltosi oggi a Roma.

“In questi anni le PMI di Vigilanza presenti in Italia – ha spiegato Palma – hanno dato un importante contributo alla sicurezza delle nostre città ed imprese, offrendo servizi qualificati e liberando le forze dell’ordine da compiti ripetitivi e di routine. Ma tutto ciò è oggi messo in discussione da un lato da interventi sul comparto che rispondono solo alle logiche dei grandi gruppi, dall’altro da un abusivismo dilagante e sempre più organizzato. Per questo abbiamo deciso di lanciare un Osservatorio per segnalare abusivi e fenomeni di concorrenza sleale nel settore, uno strumento nuovo e rivolto al dialogo e alla collaborazione con le prefetture”.

“L’organizzazione e la presenza capillare – ha proseguito Palma – la professionalità e l’abnegazione delle imprese di vigilanza privata e delle Guardie Giurate sono un patrimonio importante ed una risorsa diffusa e garantiscono servizi qualificati per le diverse esigenze delle singole realtà. Proprio nell’ottica della pluralità imprenditoriale chiediamo al Governo e alle Istituzioni di non penalizzare le piccole imprese di questo settore per difendere solo il business di pochi grandi gruppi di vigilanza che vogliono imporre tariffe e servizi in condizioni di monopolio, desertificando un comparto vitale e qualificato. In un contesto economico appena in fase di ripresa, questo causerebbe la chiusura di migliaia di imprese con pesanti perdite occupazionali a vantaggio di intermediari ed allargando la sfera dell’abusivismo e dell’illegalità. Così come è centrale il tema della Certificazione: Assicurezza e la sua rete diffusa di piccole imprese si pone come obiettivo l’innalzamento della qualità professionale e delle capacità tecniche degli Istituti di vigilanza per rispondere all’esigenza di nuove regole che rendano più efficiente il comparto, a fronte dei costi che le nostre piccole imprese sostengono”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali