Spending review, Venturi: “Più coraggio per tagliare la spesa. Più risorse per la crescita e la riduzione della pressione fiscale”

Il presidente nazionale è intervenuto alla Assemblea regionale Confesercenti Emilia-Romagna

Intervenendo alla Assemblea regionale Emilia-Romagna della Confesercenti, Marco Venturi Presidente della Confederazione ha sostenuto fra l’altro: “la ricerca affannosa di risorse per la legge di stabilità si sta risolvendo ancora una volta nel peggiore dei modi: l’ennesimo ricorso alla leva fiscale a partire dall’aumento delle accise. Del tutto nebuloso invece l’orizzonte della riduzione della spesa pubblica tanto che, se non ci saranno mutamenti di rotta, la spesa pubblica del 2014 sarà superiore di 3,6 miliardi di euro rispetto alle previsioni del Def.
La situazione si riequilibrerebbe negli anni successivi ma solo perché si considera un Pil che torna a crescere mentre, come sappiamo, le previsioni del 2014 si stanno squagliando a vista d’occhio e fanno supporre che non di crescita dovremo parlare ma solo di fase – pericolosa – di stallo dell’economia dopo la recessione.
Quello che va evitato è di aggirare l’ostacolo. La spesa pubblica va ridotta con coraggio e va ridotta strutturalmente. Non possiamo fermarci, come si sente in giro,  al blocco degli stipendi pubblici ed alle dismissioni di quote azionarie di grandi gruppi in mano allo Stato. In entrambi i casi, soprattutto nel secondo, stiamo parlando di risparmi una tantum. E quindi di buchi successivi nel bilancio pubblico da sanare. Ma allora: che fine ha fatto la abolizione delle province? Che fine ha fatto l’ipotesi di accorpare i piccoli comuni?  Perché non si parla più di privatizzare ed accorpare in consorzi territoriali  tutte quelle società che ruotano attorno agli enti locali e sono fonti di spreco e, talvolta, di  scandali clientelari?
Così continueranno gli sprechi della politica, quelli della sanità, quelli del malfunzionamento di una Pubblica Amministrazione che opprime di ostacoli burocratici l’attività delle imprese.
Noi chiediamo a Governo e Parlamento una svolta rapida e reale. Non si taglia la spesa pubblica solo con qualche una tantum mentre condanniamo fin d’ora con forza le marce indietro che si stanno compiendo sulla riforma istituzionale del Paese.  Abbiamo dimostrato che si possono ricavare risparmi per 50 miliardi. Risparmi permanenti ed in grado di generare altri 20 miliardi da usare per la crescita. Ci aspettavamo quindi che il Commissario per la spending review individuasse tagli anche più sostanziosi ed invece, per ora, non pare affatto così se si è ventilato in questi giorni un traguardo più limitato,  pari a 32 miliardi.  Certo il proposito di tagliare le tasse sul lavoro è condivisibile ma non c’è più tempo da perdere. Servono scelte drastiche anche perché la pressione fiscale quest’anno, fra fisco nazionale e fisco locale potrebbe superare la insopportabile quota del 45%. Quello che occorre per far ripartire la crescita è l’opposto: meno tasse e meno spesa pubblica. Un percorso chiaro, strutturale, che riporti certezze e fiducia nel tessuto economico del Paese. Una prospettiva che finora è decisamente lontana”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali