Tariffe aeree, la figura del fiorista, l’incertezza economica, le elezioni Enasarco e gli studi su turismo balneare, quattordicesima e saldi… il giugno di Confesercenti

L’intervento di Assoviaggi sull’aumento del trasporto aereo, la proposta di legge sulla figura del fiorista, l’effetto scudetto sul turismo a Napoli, lo studio sul turismo balneare che si conferma motore dell’estate, l’indagine sulla quattordicesima, le previsioni per i saldi, le elezioni Enasarco e le difficoltà dei consumi delle famiglie rilevate nei dati Istat: sono questi alcuni dei temi che hanno caratterizzato il mese di giugno di Confesercenti.

Tariffe aeree. Assoviaggi Confesercenti sottolinea come nonostante i costi del jet fuel mostrino un trend discendente, a farla da padrone sul prezzo finale dei biglietti dei voli aerei sono le complicazioni delle tariffe e dei costi aggiuntivi. [Leggi qui].

La figura del fiorista. Assofioristi Confesercenti rilancia in maniera forte e convinta il disegno di legge per il riconoscimento della figura del fiorista. Si chiede anche una politica per il comparto che miri al suo sviluppo, con interventi seri di investimento, ma soprattutto di tutela per i nostri negozi. [Leggi qui].

Effetto scudetto. La vittoria del Napoli continua a trainare il turismo nella città partenopea. Come sottolinea Confesercenti Campania, la città, già presa d’assalto negli ultimi tempi, ha subito un ulteriore plus di visitatori in virtù dell’appeal del quarto scudetto conquistato dal Napoli. [Leggi qui].

Turismo balneare. Dallo studio condotto da CST per Assoturismo Confesercenti emerge che spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che confermano lo status di ‘superpotenza’ del turismo balneare dell’Italia. [Leggi qui].

La quattordicesima. Confesercenti e Ipsos segnalano un salvadanaio da 12,3 miliardi di euro, una somma in crescita – quasi mezzo miliardo in più rispetto allo scorso anno – che rappresenta una vera iniezione di liquidità per l’economia, destinata a sostenere soprattutto la spesa turistica. [Leggi qui].

Saldi e pre-saldi. Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il mercato annuncia, di fatto, l’avvio della stagione dei saldi estivi, aggirando la data ufficiale fissata dalle normative. Un vero e proprio “assalto agli affari”, che anticipa circa 700 milioni di euro di acquisti prima della data di avvio ufficiale delle vendite di fine stagione fissata al 5 luglio. Sono le stime di Fismo Confesercenti sulla base di un’indagine condotta da Ipsos. [Leggi qui].

Elezioni Enasarco. Nel giorno dell’87esimo anniversario dalla sua nascita, la Fondazione Enasarco ha nominato il nuovo presidente: è Patrizia De Luise, già alla guida di Confesercenti nazionale. Per la prima volta, l’ente previdenziale degli agenti di commercio sarà diretto da una donna. [Leggi qui].

Incertezza e consumi. L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita, ma i consumi delle famiglie mostrano segnali contrastanti: il reddito disponibile è in aumento, ma la spesa cresce meno del previsto. Colpa dell’incertezza, che spinge alla prudenza, ma non aiuta nemmeno l’aumento della pressione fiscale, che riduce il potere d’acquisto reale dei cittadini. È il commento di Confesercenti sui dati Istat. [Leggi qui].

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali