Tensioni sullo spread, differenziale Btp-Bund al top dal febbraio 2014

Pesano dichiarazioni di Le Pen. Lo stop di Draghi: euro irrevocabile

Resta la tensione sul mercato dei titoli di Stato, con lo spread tra il Btp e il Bund intorno a quota 200 punti, i massimi da febbraio 2014.  Complici di questo rialzo, secondo gli analisti, le parole di Marine Le Pen, che nella sua corsa alle presidenziali francesi ha presentato un programma che prevede l’uscita dall’Euro, dall’Unione Europea e dalla Nato. Di conseguenza, non ci sono solo i titoli di Stato dell’Italia a mostrare un crescente divario di rendimento, rispetto alla Germania, ma anche la Francia vede il differenziale allargarsi ai massimi da quasi 4 anni, dal marzo 2013.

Il quadro di incertezza sul futuro dell’Unione è completato dalle dichiarazioni della cancelliera tedesca, Angela Merkel che, nei giorni scorsi, ha sostenuto che i leader europei potrebbero impegnarsi su un’Unione europea “a differenti velocità” quando si incontreranno a Roma il prossimo 25 marzo per le celebrazioni del 60esimo anniversario del Trattato di Roma. I 27 Paesi dell’Unione europea a Roma dovranno tracciare una tabella di marcia per il dopo Brexit.
Non si è fatto attendere l’altolà del presidente della Bce Mario Draghi che ha avvisato come l’Euro sia irrevocabile. Un forte richiamo, insomma, di Draghi che ha ribadito che la moneta europea deve “poter funzionare per tutti. Quindi servono politiche e istituzioni che lo rendano possibile. Vanno rivendicati i risultati ottenuti con la moneta unica, che ha saputo resistere alla peggiore crisi economico e finanziaria dai tempi della II Guerra Mondiale. E non dobbiamo interrompere i nostri sforzi per rendere l’unione monetaria più solida e prospera. Questa era la ragion d’essere del progetto europeo – ha insistito: mantenerci uniti in tempi difficili”.

Draghi ha, infine, ricordato come “la Bce abbia un mandato tenere sotto controllo l’inflazione, non gli spread. Guardando a questi divari raccomanderei che le politiche di bilancio vengano condotte per facilitare la ripresa, ma al tempo stesso garantendo la sostenibilità. I Paesi che non hanno margini di bilancio non cerchino di usarli: lavorino piuttosto su una sua composizione che sia più favorevole alla crescita”.

Leggi le altre Notizie

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali