Turismo, a Ecotour un libro per aprire un Bed & Breakfast senza errori

Aprire un B&B evitando errori e valutando tutte le opportunità di un’attività in piena espansione e che piace sempre più ai turisti italiani e stranieri alla scoperta del nostro Paese, scegliendo l’accoglienza familiare. E’ questo il contributo che intende dare il Manuale sulla corretta gestione di un bed and breakfast, scritto dal presidente nazionale dell’Aigo Confesercenti (Associazione Italiana Gestori Ospitalità e Ricettività Diffusa), Agostino Ingenito, a chi intende avviare questo tipo di impresa. Il manuale, edito in versione ebook dalla casa editrice Ipse dixit, sarà presentato in anteprima nazionale ad Ecotur, lunedì 31 marzo alle 16,00.

Un libro che viene pubblicato online, dunque, favorendo la tendenza e le esigenze di un target sempre più alto di lettori ed utenti che utilizzano appieno le opportunità della rete . Un ebook che spiega tutto, ma proprio tutto, su come aprire e gestire un b&b di successo. Uno strumento di immediata consultazione che affronta i diversi aspetti, anche normativi e fiscali, dello start-up e della gestione di un bed and breakfast.

“Aprire e gestire un B&B è semplice ma richiede attenzione verso un mercato in continua espansione ed un target di ospiti non convenzionali”, dichiara Agostino Ingenito. “Per un b&b di successo, è determinante la personalità del gestore che è prima di tutto un buon padrone di casa, ecco perché ho pensato ad un manuale di facile lettura e che risponde ai tanti dubbi, offrendo consigli pratici ed evitando errori banali e perdite di tempo”. I dati Istat 2012 parlano chiaro con 120.000 strutture ricettive extralberghiere censite nel nostro Paese, a fronte di 39.000 alberghi, la rete internet e gli utenti puntano verso un protagonismo nella scelta della vacanza, sia essa di poche notti o di più lunga permanenza. Preferiti posti insoliti, angoli suggestivi di città d’arte e borghi antichi, rurali e marini, accolti in strutture ricettive familiari, a misura di ambiente e socialità. Nel testo vengono affrontati anche temi rilevanti e strategici, per chi decide di aprire un b&b, tra cui, ad esempio, la scelta della posizione, a quali leggi fare riferimento, quali documenti produrre, ma anche cosa servire a colazione e come fidelizzare un cliente. Durante la presentazione ad Ecotur sarà possibile conoscere anche le attività svolte dall’Aigo Confercenti, l’associazione di categoria nazionale che supporta il comparto ricettivo extralberghiero e le numerose attività sindacali svolte a tutela del settore.

Agostino Ingenito

Giornalista, svolge collaborazioni con quotidiani e riviste specializzate. E’ autore di guide turistiche per conto di Touring Club e di altri editori e del settore eno-gastronomico. E’ un esperto del settore ricettivo extralberghiero. Dal 2003 è presidente regionale dell’Abbac Associazione Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania. Già coordinatore nazionale della Fei Federazione Extralberghiera Italiana, dal 2011 ha assunto la presidenza nazionale dell’Aigo Confesercenti. E’ componente nazionale e regionale di Assoturismo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali