TURISMO: a “FARE TURISMO” di Milano partono le selezioni per animatori turistici

Età compresa tra i 18 ed i 25 anni, voglia di divertirsi e di far divertire, capacità di coinvolgere nel gioco e buon senso di responsabilità. E’ questo l’identikit dell’animatore turistico secondo Salvatore Belcaro, presidente della Fiast, l’organizzazione della Confesercenti che durante la manifestazione “Fare Turismo”, in programma a Milano il 2 e 3 aprile prossimi, avvierà le selezioni per reclutare professionisti del divertimento da destinare alle proprie imprese.

“Non bisogna per forza chiamarsi Fiorello per essere dei bravi animatori – sottolinea Belcaro – ma si può imparare tanto facendo l’esperienza di animatore e magari diventare Fiorello. Dopo gli anni ’70 e ’80 con l’animazione alla Fantozzi, che perseguitava i turisti coinvolgendoli in improbabili quanto ossessive attività e dopo gli anni ’90 in cui invece il turista era diventato uno spettatore passivo di spettacoli, è ora di recuperare il ruolo dell’animatore. Deve saper coinvolgere e divertire gli ospiti – precisa il presidente della Fiast – senza essere invadente. Deve saper giocare a fare l’attore, il cantante, il ballerino e scatenare nei turisti la voglia di fare lo stesso con lui e con gli altri turisti”.

Cambia dunque la figura dell’animatore e cambiano anche le motivazioni dei giovani che aspirano a diventarlo. “Una volta si cercava di fare l’animatore per rimorchiare, per fare nuove amicizie. Oggi si fugge spesso da situazioni sociali o familiari  complicate e dolorose alla ricerca di un riscatto o di una vita di relazione più appagante e costruttiva. Fare l’animatore – spiega Belcaro – non rappresenta solo un’opportunità per guadagnare qualche soldo e magari pagare gli studi o l’affitto di casa, ma anche un’importante esperienza di vita, a contatto con la gente”.

Ogni anno il settore dell’animazione turistica assorbe 35 mila nuovi addetti nel periodo estivo e 8-10 mila in quello invernale. Le selezioni che si svolgeranno a Milano rappresentano, dunque, un’opportunità importante per chi cerca un’esperienza nuova ed un’occasione di guadagno e per le imprese turistiche che intendono arricchire e qualificare la loro offerta.

”Speriamo – conclude Belcaro – di replicare il successo di Fare Turismo di Roma in cui, per la prima volta, siamo riusciti ad inserirci nella filiera delle professioni turistiche, salendo sul palco insieme ai professionisti di altri settori per poter parlare di un lavoro che ad oggi non è riconosciuto come dovrebbe, al contrario di figure come chef, maitre, receptionist”. A Roma furono 150 i curricula presentati da aspiranti animatori turistici: il reclutamento riparte da Milano.

Roma 31 marzo 2014

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali