Varese, Assoviaggi e sindacati firmano il protocollo d’intesa per affrontare lo stato di crisi

TTG Italia: dopo l’azione di Merigo (Assoviaggi Confesercenti) a Brescia, richieste anche a Mantova, in Liguria e in Campania

Crisi agenzie di ViaggioAssoviaggi-Confesercenti Varese, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL hanno siglato un protocollo d’intesa per affrontare – a livello regionale – lo “stato di crisi” denunciato da Confesercenti – Lombardia per la categoria delle agenzie Viaggi, a seguito dei gravi atti terroristici avvenuti nei mesi scorsi e al permanere dello stato di allerta globale. Nell’accordo, siglato nella giornata del 18 gennaio scorso, le parti non si limitano a sollecitare “l’immediata convocazione di un tavolo di concertazione regionale per gestire la crisi” – peraltro invocando “la rapida erogazione degli ammortizzatori sociali anche avvalendosi delle risorse da ultimo stanziate dalla legge di Stabilità 2016” – proponendo invece da subito presso la sede della Confesercenti Regionale Lombardia di viale Milano, un tavolo di confronto sindacale per la puntuale ricognizione di eventuali situazioni di crisi aziendale, ove se opportuno favorire, con una intesa regionale, modifiche temporanee alle condizioni dei contratti di lavoro individuali, sì da salvaguardare per quanto possibile ogni posto di lavoro.

Si espande a macchia d’olio la richiesta dello stato di crisi per le agenzie viaggi. Dopo l’azione portata avanti da Gian Battista Merigo a Brescia sono seguite le iniziative della Regione Liguria della Campania della provincia di Mantova a cui si aggiunge in questi giorni quella della provincia di Varese – commenta TTG Italia. “Riallacciandosi al protocollo d’intesa firmato lo scorso 18 gennaio tra Assoviaggi Confesercenti e le associazioni sindacali – si legge nell’articolo a firma di Giovanni Ferrario – Roberta Bernasconi, responsabile territoriale Assoviaggi, annuncia i prossimi passi di questa nuova battaglia: ‘Richiederemo un confronto con gli stessi imprenditori e dipendenti per capire se queste misure potranno essere sufficienti come primo passo’. Secondo la stessa Bernasconi, sono 103 le agenzie di viaggi localizzate nella provincia di Varese di cui almeno 30 all’interno del centro storico della città”.

Leggi anche: Agenzie di viaggio: Assoviaggi, crollano prenotazioni estero, “Pronti a chiedere stato di crisi”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali