Vending machine, Assolavaggisti incontra l’Agenzia delle Entrate. Presentate problematiche, rilievi tecnici e chiesti chiarimenti

Si è svolto nella mattinata dell’11 aprile u.s. l’incontro tra una delegazione di Assolavaggisti, guidata dal Presidente Pino Sperduto e gli Uffici della Direzione dell’Agenzia delle Entrate, con il Dott. Mario Carmelo Piancaldini.
L’incontro urgente sul tema “vending machine” e trasmissione telematica dei corrispettivi era stato richiesto nelle settimane scorse dal Sindacato dei Lavaggisti Italiani aderenti alla Confesercenti.
La delegazione Assolavaggisti, oltre che dal Presidente Sperduto, era composta dal Responsabile Organizzativo Antonio Ciavattini e dal Rappresentante dell’Ufficio Fiscale e Tributario di Confesercenti, Dr. Vincenzo Miceli, che già aveva seguito la questione delle vending machine per la Confederazione Nazionale.
Nell’incontro il Presidente Assolavaggisti ha espresso “la più viva preoccupazione per le questioni riferibili alle nuove misure in materia di memorizzazione e trasmissione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA, cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, tramite distributori automatici (“vending machine”), introdotte dal Decreto Legislativo n. 127 del 2015. Il Presidente Sperduto, dopo aver ribadito l’esigenza di semplificare la vita agli operatori e non di complicarla o di costringerli a sostenere ulteriori costi di gestione, ha poi illustrato alcune problematiche specifiche giunte dal territorio e in attesa di una maggiore definizione delle procedure di adempimento. A questo proposito il Presidente Sperduto richiamando “l’obbligo introdotto per tutti i soggetti passivi IVA che effettuano operazioni tramite distributori automatici dotati di memorizzazione elettronica, della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per tutte le cessioni di beni e prestazioni servizi effettuate mediante tali “vending machine”, ha chiesto, anche a seguito della pubblicazione del recente Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate in materia, di chiarire i dubbi interpretativi su tale obbligo che riguardano la Categoria semplificando alcuni aspetti che risulterebbero oltremodo gravosi”.
Per questi motivi, a nome degli autolavaggisti e dell’Associazione il Presidente ha fatto presente al Dr. Piancaldini “la necessità di un chiarimento” che appare evidente alla luce di quanto appena definito.
Sugli aspetti dei casi illustrati il Dirigente dell’Agenzia Dr. Piancaldini ha riconosciuto le peculiarità organizzative della Categoria ed ha assicurato l’esame delle questioni sollevate e una pronta risposta a breve nel dettaglio dichiarando la propria disponibilità ad un confronto anche più ampio con la Categoria al fine di spiegare sia la ratio del provvedimento che i meccanismi funzionali normati per la trasmissione telematica.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali