Via della Seta, Xi Jinping a Roma

La visita al Quirinale del Presidente della Cina. Mattarella: Italia garantirà trasparenza di rapporti in un contesto “reciprocamente libero ed equilibrato”

Prima tappa a Roma per la visita in Italia del Presidente della Cina Xi Jinping, oggi al Quirinale dove il presidente Sergio Mattarella e la figlia Laura Mattarella hanno accolto al Quirinale il massimo esponente cinese e la First Lady Peng Lyuan.

L’auto di Xi è entrata nel cortile d’onore scortata dai corazzieri a cavallo. Dopo aver ascoltato i rispettivi inni nazionali suonati dalla Banda dell’esercito, i due presidenti passeranno in rassegna il reparto schierato per gli onori militari. Dopo aver percorso il tappeto rosso nel cortile d’onore si dirigeranno alla Sala del Bronzino per la presentazione delle delegazioni. A seguire ci sarà un colloquio tete-a-tete tra i due capi di Stato nello Studio alla vetrata. Successivamente è previsto il colloquio allargato alle delegazioni nella Sala degli Arazzi di Lilla. Nella Sala degli Specchi, infine, ci saranno le dichiarazioni alla stampa.

Poi, insieme, riceveranno i rappresentanti del Business Forum, del Forum culturale e del Forum sulla cooperazione nei Paesi terzi. La macchina di Xi è stata scortata all’interno del palazzo del Quirinale dai corazzieri a cavallo. Quindi alle 16.30 colloquio con il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati; alle 17.00 con quello della Camera Roberto Fico. In serata cena di Stato al Quirinale con 170 invitati.

L’Italia garantirà la “sicurezza” e la “trasparenza” dei rapporti con la Cina, creando un contesto “reciprocamente libero ed equilibrato”, consapevole però del fatto che gli “investimenti nelle infrastrutture” sono necessari. Il capo dello Stato Sergio Mattarella, nel giorno in cui inizia la visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma, affida le sue parole a cinque media cinesi per ribadire l’importanza di un progetto nel quale ha sempre creduto, ma anche i paletti necessari per la sua realizzazione. Un messaggio, quello del capo dello Stato, che arriva mentre l’Ue continua a mostrare scetticismo e anche a Roma non tutte le riserve sono state superate.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali