Saldi, Confesercenti: oggi al via in Molise, domani in Campania e Basilicata. Dal 5 luglio vendite di fine stagione in tutta Italia.

Manzoni: “cauto ottimismo, bonus fiscale potrebbe aiutare un settore ancora in crisi: in 5 mesi chiusi 5.706 negozi”

Iniziano i saldi estivi 2014: la prima regione a partire è il Molise, dove le vendite di fine stagione hanno preso il via oggi. Domani 2 luglio sarà la volta di Campania e Basilicata, mentre occorrerà attendere il 5 per le altre regioni di Italia.

“Finora il 2014 ha visto proseguire la crisi del settore, anche se si colgono alcuni segnali positivi”, spiega Roberto Manzoni, presidente di Fismo, l’associazione Confesercenti che riunisce gli imprenditori del dettaglio moda. “Nei primi quattro mesi dell’anno le vendite di abbigliamento sono state ancora negative, -0,2% sull’annus horribilis 2013, mentre le scarpe hanno segnato una striminzita crescita dello 0,4%. Siamo quindi di fronte a un quadro di stagnazione, che non basta a tamponare l’emorragia di imprese del settore. Da gennaio a maggio hanno chiuso 5.706 attività nel commercio in sede fissa di abbigliamento e accessori: più del doppio delle nuove aperture, che sono state appena 2.417”.

“Nonostante questo, però”, continua Manzoni, “non nascondiamo un cauto ottimismo: questi potrebbero essere i saldi dell’inversione di tendenza, grazie anche al contributo del bonus fiscale di 80 euro. Il nostro auspicio, infatti, è che venga almeno in parte investito dagli italiani nelle vendite di fine stagione. I saldi, che quest’anno saranno caratterizzati da sconti particolarmente convenienti e dalla buona disponibilità di magazzino – sottolinea Manzoni – continuano a rappresentare una buona occasione di risparmio per le famiglie italiane ed una opportunità per gli imprenditori di recuperare le perdite registrate a causa della crisi economica, del calo dei consumi, dell’aumento di tasse e dei costi di gestione”.

Tab.1 Saldo natimortalità imprese commercio al dettaglio moda in sede fissa (gennaio-maggio 2014).

Fonte: Osservatorio Confesercenti su Commercio e Turismo

Regioni

Iscrizioni

Cancellate

Saldo

PIEMONTE

143

357

-214

VALLE D’AOSTA/VALLÉE D’AOSTE

5

8

-3

LOMBARDIA

264

577

-313

TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL

22

62

-40

VENETO

216

300

-84

FRIULI-VENEZIA GIULIA

39

77

-38

LIGURIA

85

183

-98

EMILIA-ROMAGNA

173

361

-188

TOSCANA

164

351

-187

UMBRIA

33

76

-43

MARCHE

53

157

-104

LAZIO

172

585

-413

ABRUZZO

60

163

-103

MOLISE

14

25

-11

CAMPANIA

406

925

-519

PUGLIA

240

560

-320

BASILICATA

18

52

-34

CALABRIA

98

204

-106

SICILIA

166

537

-371

SARDEGNA

46

146

-100

Totale ITALIA

2.417

5.706

-3.289

 

 

Tab. 2: i saldi nelle principali città italiane

 

CITTA’

 

PERIODO DEI SALDI

 

Milano (**)

5 luglio – max 60 gg.

Torino (*)

5 luglio – max 8 settimane

Genova (**)

5 luglio – max 45 gg.

Venezia (**)

5 luglio – 31 agosto

Bologna (**)

5 luglio – per 60 gg.

Firenze (**)

5 luglio – per 60 gg.

Ancona (**)

5 luglio – 31 agosto

Perugia (**)

5 luglio – max 60 gg.

Roma (**)

5 luglio – max 6 settimane

Napoli (*)

2 luglio – max 60 gg.

Bari (**)

5 luglio – 15 settembre

Campobasso (*)

1 luglio – max 60 gg.

Potenza (*)

2 luglio – max 60 gg.

Palermo (**)

5 luglio – 15 settembre

Cagliari (**)

5 luglio – max 60 gg.

Reggio Calabria (**)

5 luglio – 31 agosto

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali