Fioristi, le imprese incontrano deputati PD e PDL: “Professione umiliata da abusivismo, serve legge”

Delegazioni Assofioristi Confesercenti e Federfiori Confcommercio incontrano Susanna Cenni (Pd) e Catia Polidori (Pdl) per discutere un pdl concernente la regolamentazione della professione di fiorista. “Rispetto e attenzione per un comparto da 30mila aziende”

Una figura professionale di grande valore economico e culturale, da regolamentare per legge in Italia così come avviene in tanti Paesi europei, dall’Olanda alla Germania. Nella giornata di ieri le delegazioni Assofioristi Confesercenti e Federfiori Confcommercio sono state ricevute presso la Camera dai deputati Susanna Cenni (Pd) e Catia Polidori (Pdl) per discutere del progetto di legge concernente la regolamentazione della figura professionale del Fiorista, da tempo sostenuta dalle due associazioni. Al vertice hanno preso parte, per Assofioristi, il Presidente Nazionale Mario Selicato, il direttore di Confesercenti Toscana Massimo Biagioni e la coordinatrice Nazionale Pina Parnofiello; per Federfiori, il Presidente Nazionale Carlo Sprocatti e l’imprenditrice Lucia Carbognin.

“L’incontro – commentano in una nota congiunta le associazioni di imprese – è stato proficuo e segna l’inizio di un percorso mirante ad ottenere un’audizione presso il Presidente delle Attività Produttive. Ringraziamo le due Parlamentari per la collaborazione e la sensibilità dimostrata nel recepire le nostre problematiche e per i preziosi suggerimenti”.

“Riteniamo – scrivono Assofioristi e Federfiori – che siano mature le condizioni per presentare un progetto di legge unitario per la regolamentazione della figura professionale dell’imprenditore fiorista, adeguando così  la nostra professione a quella degli altri Paesi della Comunità Europea, come ad esempio la Germania, l’Olanda e il Belgio. Dove è prevista un’adeguata formazione professionale per figura del Fiorista. Le nostre Associazioni si battono da anni per valorizzarne la figura professionale, che negli ultimi anni è stata completamente sottovalutata, per non dire umiliata, dalle continue liberalizzazioni che hanno contribuito soltanto a sviluppare l’abusivismo commerciale, rendendo questo settore appetibile anche a settori che nulla hanno a che vedere con la correttezza economica.

“In Italia – sottolineano – tutti, ma proprio tutti possono vendere Fiori: associazioni onlus, agricoltori, aziende produttrici che vendono a coloro che non hanno partita IVA, soggetti che non hanno la competenza per farlo, perché da una parte non vige un efficiente sistema di controllo, e dall’altra non esiste una legge di riferimento che individui e determini i soggetti che possono espletare tale attività.

“I nostri imprenditori – concludono i Fioristi – chiedono rispetto ed attenzione per un comparto che è presente con circa 30mila aziende e che dà lavoro a migliaia di famiglie: una legge che definisca le competenze è urgente e doverosa. Non basta una partita IVA per chiamarsi fiorista: questa professione del Fiorista è fra le più antiche e le più difficili, serve preparazione, competenza, qualificazione scolastica ed in alternativa un’apposita preparazione istituita con corsi regionali. Vogliamo adeguarci all’Europa, vogliamo restituire alla categoria da noi rappresentata l’orgoglio e la stima di cui merita, la qualificazione professionale poi deve di pari passo accompagnare l’esistenza dell’attività in tutta la sua esistenza, così come avviene in tutto il mondo. Riteniamo fondamentale che questa nostra proposta sia appoggiata dai Rappresentati del nostro Parlamento e dalle Regioni che hanno la competenza legislativa in merito”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali