Programmazione fondi strutturali 2014 – 2020: stato di attuazione, opportunità e prospettive

Il seminario interno di Confesercenti, oggi a Roma con Segretario Generale Mauro Bussoni

fondi-ue-programmazioneLa ripartizione delle risorse finanziarie relative al ciclo di programmazione 2014 – 2020 dei fondi strutturali è stata in gran parte definita. Si tratta di oltre 70 miliardi di euro (tra quota comunitaria e cofinanziamento nazionale) a disposizione dell’Italia.

Nonostante che nella ripartizione di queste risorse finanziarie una maggiore attenzione sia stata riservata al manifatturiero a scapito del terziario, alcuni Programmi Operativi Nazionali (PON) e tutti i Programmi Operativi Regionali (POR) offrono alle imprese associate e alle stesse strutture confederali, un’importante leva per sostenere i processi di sviluppo economico e territoriale 

Per intercettare queste opportunità e partecipare ai bandi, che Stato e Regioni pubblicheranno a partire da quest’anno, occorre non solo conoscere i meccanismi di funzionamento dei vari Fondi, monitorare i bandi nazionali e regionali e avere capacità progettuale, ma anche presidiare attivamente i Comitati di sorveglianza previsti per la gestione dei fondi strutturali. In questo quadro diventa quindi strategico rafforzare le competenze interne su queste materie e mettere a sistema conoscenze, esperienze e strumenti.

La giornata di formazione interna sulla programmazione 2014 – 2020 perciò intende fare il punto su:

  • stato di attuazione dei PON e dei POR
  • peculiarità e opportunità per le imprese e le strutture confederali
  • formazione e strumenti

    Programma

    Mattina: ore 10,00 – 13,00

    Apertura dei lavori
    Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti Nazionale

    Introduzione e presentazione del seminario
    Lucio Scognamiglio, Direttore Eurosportello

    Quadro concettuale, strategie e opportunità della programmazione 2014-2020
    Paolo Prosperini, Coordinatore Tecnico, Team di supporto Invitalia DPS – Strategia Nazionale Aree Interne

  • Priorità tematiche
  • Accordo di Partenariato: focus su agenda urbana, aree interne
  • Cenni sui 14 Programmi Operativi Nazionali: focus su PON Metro
  • Modalità di attuazione dei Programmi Operativi Regionali
  • Pianificazione dei bandi regionali
  • Progettualità locale e opportunità per PMI

     

    Pomeriggio: ore 14,00 – 16,00

     

    Panorama dei finanziamenti statali per le PMI
    Francesco Sprovieri: Dirigente Invitalia

  • Incentivi per l’acquisto di beni strumentali (c.d. Sabatini bis)
  • Fondo start up nell’internazionalizzazione
  • Credito d’imposta per assunzione di personale altamente qualificato
  • Voucher per le pmi
  • Agevolazioni per la creazione di reti di imprese
  • Fondi di garanzia pmi
  • Bonus assunzione giovani
  • Agevolazioni fiscali e cuneo fiscaleTavola rotonda: esperienze e strumenti
    coordina: Luisa Barrameda, Confesercenti Nazionale
  • Esperienze territoriali nei Comitati di sorveglianza e rapporti con Autorità di gestione
  • Buone prassi nell’utilizzo dei fondi
  • Monitoraggio bandi
  • Rete EEN: attività di info e supporto
  • Formazione europea 2015

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali