Università: da Matematica a Medicina, corsi gratis sul web

Online le prime lezioni telematiche di eduopen.org, la piattaforma creata da 14 atenei pubblici italiani.

Università: da Matematica a Medicina, corsi gratis sul web“Corsi di matematica (“insiemi e operazioni elementari”), di letteratura angloamericana in prosa, di storia e filosofia del diritto (“i come e i perché”), ma anche di medicina riabilitativa, di internet e sui disturbi specifici dell’apprendimento “nella scuola delle competenze”.

L’Università italiana sbarca sulla Rete e offre “a tutti e gratuitamente l’opportunità di seguire percorsi formativi di alta qualità a distanza”.

Sono online le prime lezioni telematiche di eduopen.org, la piattaforma creata da 14 atenei pubblici italiani.

Nove  i “Massive open online courses” già partiti, altri 29 quelli in catalogo, tutti tenuti da docenti universitari e sviluppati su 3-5 settimane, con video-lezioni e attività interattive.

Il progetto è stato presentato oggi al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. “#eduopen – dice il ministro Stefania Giannini in un tweet – bellissima iniziativa, Università ha immenso patrimonio conoscenza che può mettere a disposizione cittadini”.

“Frequentare i corsi EduOpen, è stato precisato durante la tavola rotonda a viale Trastevere, “non rilascia titoli di laurea”, ma attestati di frequenza e open badge, cioè attestati digitali delle competenze acquisite. Gli atenei possono però prevedere esami di fine corso e trasformare la frequenza online in crediti formativi. Le lezioni potranno essere seguite da tutti, da giovani a pensionati, da professionisti a insegnanti, collegandosi a learn.eduopen.org. A breve saranno disponibili anche corsi in inglese. Del progetto EduOpen, sostenuto dal Miur e realizzato in collaborazione con i consorzi Cineca e Garr, fanno parte le Università di Bari (Aldo Moro), Catania, Ferrara, Foggia, Genova, Modena e Reggio Emilia, Milano Bicocca, Parma, Perugia, del Salento, Venezia (Ca’ Foscari), il Politecnico di Bari, la Libera Università di Bolzano e la Politecnica delle Marche.

“I corsi sono online dalla mezzanotte di oggi e al momento si sono iscritti già mille studenti”, ha spiegato Tommaso Minerva, direttore del progetto EduOpen”.

“E’ un progetto destinato a segnare una svolta nei metodi di insegnamento e di apprendimento con il coinvolgimento di molte università prestigiose”, ha dichiarato Maurizio Ricci, rettore dell’Università di Foggia, ateneo capofila”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali