“Imprenditoria Femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità”. Il Convegno a Roma di Impresa Donna Confesercenti

imprenditoria_femminile_22062016

Impresa Donna Confesercenti riunirà in un Convegno sul tema “Imprenditoria femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità” le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, le principali criticità di chi vuol fare impresa con successo. L’appuntamento, aperto a tutti, è per

le ore 10.00 di mercoledì 22 giugno
presso l’Auditorium Antonio Nori di Confesercenti
in Via Nazionale 60, Roma

“L’incontro mira ad offrire alle imprenditrici un fondamentale momento di riflessione sul più ampio ventaglio di strumenti ed opportunità a disposizione  –  sottolinea la Presidente di Impresa Donna Confesercenti, Patrizia De Luise – per favorire lo sviluppo imprenditoriale delle donne concentrando l’attenzione, in particolare, sull’importanza dei percorsi mirati di formazione, in grado di rispondere alle esigenze dell’impresa che punta più in alto, vuole essere più moderna e che guarda al  futuro”.
Aprirà i lavori il saluto del Presidente di Confesercenti Nazionale, Massimo Vivoli. Seguirà la relazione della Presidente di Impresa Donna Confesercenti, Patrizia De Luise. Interverranno al dibattito Monica Parrella, Direttore Generale Ufficio Interventi in materia di Parità e Pari Opportunità Dipartimento per le Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri, Tiziana Pompei Vice Segretario Generale Area Regolazione del Mercato, Concorrenza e Politiche di Genere Unioncamere, Letizia Radoni Capo del Dipartimento Circolazione Monetaria Banca d’Italia, Emilia Masiello Dirigente Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Francesca Macioci, Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana. Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Barbara Matera, Eurodeputata e membro della Commissione Femminile del Parlamento Europeo, promotrice di una Risoluzione approvata dall’Europarlamento sui fattori esterni che rappresentano ostacoli all’imprenditoria femminile europea.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali