Maltempo, ondata di gelo in tutta Italia

 

Due morti nelle Marche. Bufere di vento ovunque. Confesercenti: “Italia colabrodo, solidarietà e prevenzione devono marciare insieme”

Un’ondata di gelo e maltempo ha colpito lunedì tutta l’Italia, facendo due vittime in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche.
Società Autostrade ha chiuso per allagamenti anche l’uscita di Pesaro lungo la A14, per il traffico proveniente da Ancona, Lunedì sera era stato parzialmente chiuso, per uno smottamento, il tratto tra Pescara Nord e Giulianova, in Abruzzo. Si registrano bufere di vento ovunque, con problemi per i voli.
A Genova numerosi gli alberi, anche centenari, abbattuti. Prima neve sul Lazio e sulla Sardegna. La bora è tornata a soffiare a Trieste dove le raffiche hanno raggiunto i 125 chilometri orari. I vigili del fuoco sono impegnati a rimuovere numerosi rami spezzati e a controllare tetti e cornicioni danneggiati. In provincia di Pordenone sono state scoperchiate le coperture di alcuni capannoni, mentre in provincia di Gorizia sono stati segnalati diversi alberi caduti.
Da lunedì sono bloccate nel porto di Cagliari tre navi della Tirrenia destinate a Livorno, Civitavecchia e Napoli, a causa delle proibitive condizioni del tempo. Il freddo che si è abbattuto sull’isola del Mediterraneo ha portato la neve nelle regioni centrali: nella catena del Gennargentu sono imbiancate le cime sopra i 100 metri.

“La violenza del maltempo che si è abbattuta su tutta l’Italia è il riflesso dei cambiamenti climatici in atto che hanno causato e causano ingenti disagi alle persone, al paesaggio e all’economia, ma è anche la conseguenza dell’inquinamento e della cementificazione selvaggia che hanno dato una vera e propria ‘spallata’ all’ecosistema del nostro Paese.
La solidarietà, in questi momenti – sottolinea Confesercenti in una nota – è doverosa ma altrettanto necessaria è la prevenzione. I danni climatici per cittadini e imprese stanno crescendo in entità e frequenza, in modo decisamente preoccupante. Le istituzioni, in questo senso, devono garantire tutto il supporto possibile per prevenire e mettere in sicurezza i nostri territori da future minacce climatiche”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali