Fase due: estetiste, “Tra sanificazione, materiali monouso e appuntamenti distanziati margini dimezzati”

“L’estetica ha riaperto i suoi centri, ma per molti non è ripresa: i costi del materiale monouso, il ridotto numero di clienti per il distanziamento tra gli appuntamenti e i tempi molto più lunghi per la sanificazione degli ambienti tra un trattamento e l’altro stanno riducendo del 50% i margini delle imprese del comparto. Molti dei nostri operatori ritengono di non poter sopravvivere a queste condizioni”.

A lanciare un grido d’allarme è Chiara Pengo, responsabile nazionale estetiste Confesercenti Immagine e Benessere che sottolinea che se non si interverrà con finanziamenti a fondo perduto e misure straordinarie tra qualche mese il settore sarà al collasso.

“I protocolli imposti dall’emergenza, essenziali per la tutela dei nostri clienti – sottolinea Pengo – ci stanno facendo vivere il momento dell’anno per noi più produttivo, ossia la primavera, con i medesimi ritmi dell’autunno-inverno. Nonostante i clienti ci contattino siamo costretti a rimandare gli appuntamenti e a dire dei no. I centri estetici hanno sopportato un grandissimo sacrificio ed oggi rischiano di non sopravvivere se il Governo non li sostiene concretamente”.

“Malgrado l’aumento delle spese di gestione e le difficoltà i nostri operatori hanno scelto di non aumentare i prezzi”, prosegue la responsabile del settore estetica Confesercenti. “Le nostre imprese mettono da sempre la sicurezza dei clienti al primo posto, ma questa fase due avrà un forte impatto sui fatturati dei nostri centri. Se non si interverrà in termini di liquidità a fondo perduto e con misure straordinarie di sgravio fiscale, richieste che abbiamo formulato fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, tra qualche mese il comparto sarà al palo”.

“Il settore dell’estetica – conclude Pengo – per professionalità e capacità dei suoi operatori è centrale per la nostra economia. Per questo ribadiamo che non si possono mettere tante pmi a rischio di sopravvivenza: sarebbe un danno per la ripresa del sistema Paese. Occorre subito definire strumenti per sostenere le imprese in questa delicata ripartenza”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali