Sciopero benzinai: il Governo deve dare risposte alle istanze della categoria

Impianti ancora chiusi fino a domani

È attualmente in corso lo sciopero nazionale dei Gestori degli impianti di rifornimento carburanti, che proseguirà fino a domani alle ore 14.00 sulla viabilità autostradale e fino alle ore 15.00 sulla rete ordinaria.

Dai dati parziali che affluiscono dal territorio alle Segreterie nazionali delle tre Federazioni – si legge in una nota congiunta di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio – emerge una partecipazione massiccia e consapevole della Categoria: 80% su rete ordinaria, 90% lungo le autostrade.

Ciò, naturalmente, al netto degli impianti e dalle aree di servizio gestite direttamente dalle compagnie petrolifere o che rimangono aperte per garantire i livelli minimi di servizio, così come prescritto dal codice di autoregolamentazione depositato presso la Commissione di garanzia per lo sciopero nei servi pubblici essenziali.

Tuttavia, indipendentemente dalla scontata riuscita dell’agitazione e dal forte segnale di sofferenza che giunge dalle migliaia di piccole imprese di gestione sparse lungo il territorio italiano, quel che il Governo e la Politica più in generale avrebbe bisogno di comprendere, appare essere la disponibilità a restituire risposte motivate alle istanze provenienti dal mondo del lavoro, autonomo o dipendente che sia.

Il garbo e l’impegno personale, dell’ultim’ora ma ampiamente apprezzato, dimostrato dall’on. Morani, non riescono a nascondere l’inadeguatezza di un Governo che si mostra del tutto indifferente a quel che concretamente sta avvenendo sul piano dell’emergenza economica, almeno quanto distratto dalla polemica del momento e dalle beghe di palazzo.

La convocazione, fuori tempo massimo, di un tavolo sulla ristrutturazione della rete di interesse per tutto il settore ma che le altre componenti del comparto non hanno mosso un dito per ottenere, non può esaurire gli impegni urgenti e improcrastinabili che il Governo deve rendere certi per salvare le nostre attività dal fallimento.

Sarebbe davvero grave ed irresponsabile perseverare ancora nell’errore, costringendo nuovamente la Categoria a nuove agitazioni e forme di protesta, odiose per il Paese almeno tanto quanto per i Gestori stessi, per ottenere dialogo e confronto a lungo inutilmente ricercato.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali