Anasf e Confesercenti, protocollo di intesa per rafforzare la tutela della categoria

Anasf e Confesercenti hanno siglato il 27 luglio 2021 un protocollo politico di intesa, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la voce dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nel quadro politico ed economico del Paese e rendere concreto l’obiettivo di costituire un forte polo comune della rappresentanza.

Anasf ha aderito alla Confederazione nel rispetto della propria autonomia e identità. Con il protocollo, l’Associazione rafforza il proprio impegno nel rappresentare i soci e in generale i consulenti finanziari presso le sedi istituzionali, pubbliche e/o private, oltre a tutelare gli interessi morali, economici e professionali dei consulenti finanziari, valorizzando l’immagine della categoria tutta nei confronti di risparmiatori, intermediari, istituzioni e opinione pubblica in generale. L’accordo permetterà anche ai soci Anasf di iscriversi liberamente a Confesercenti Nazionale e usufruire di tutti i servizi.

“L’adesione di Anasf a Confesercenti dà più forza ad entrambe le associazioni, dando luogo ad un’inedita e felice contaminazione tra il mondo dell’intermediazione finanziaria e quello delle micro, piccole e medie imprese del turismo e dei servizi”, ha spiegato la Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise. “Un progetto di collaborazione – continua – che poggia le sue basi su una visione comune, tesa a valorizzare e a rendere più efficace il ruolo delle nostre organizzazioni, con l’obiettivo condiviso di rafforzare la tutela delle nostre imprese e aprire per loro – e per il Paese – nuove prospettive di crescita e sviluppo”.

“Con il protocollo, Anasf rafforza la rappresentanza della categoria nelle sedi istituzionali e sottolinea il valore culturale della professione nei confronti di tutti i cittadini, tramite un accordo che ha una valenza innovativa, operativa e politica. È stato compiuto un passo importante verso una maggiore visibilità della nostra categoria sia verso il mondo politico e istituzionale sia nei confronti di quello imprenditoriale. Siamo lieti di affrontare nuove sfide insieme a una Confederazione così rappresentativa del tessuto imprenditoriale italiano”, ha commentato Luigi Conte, Presidente di Anasf.

PER L’ISCRIZIONE IN CONVENZIONE CON ANASF, CLICCA QUI

Per scoprire i vantaggi di essere socio Confesercenti, visita il sito www.confesercenti.it. Eccone alcuni:

E poi accesso al credito, elemento chiave per lo sviluppo delle imprese, e tanti altri servizi come:

  • Servizi amministrativi e fiscali
  • Servizi per la tenuta delle paghe
  • Sostegno al credito attraverso consorzi, fidi e cooperative di garanzia
  • Formazione e addestramento professionale
  • Assistenza tecnica all’innovazione imprenditoriale e formazione continua
  • Consulenza sui rapporti di lavoro e servizi per la gestione del mercato del lavoro
  • Previdenza
  • Previdenza integrativa
  • Assistenza sanitaria
  • Assicurazioni
  • Servizi per l’avvio, la trasformazione e il subingresso delle imprese
  • Realizzazione, in accordo con le associazioni di settore, di manifestazioni fieristiche e promozionali.
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali