Dambelli: Con l’attuale situazione di mercato è ancora interessante diventare imprenditori/commercianti?

Nicola Dambelli, imprenditore del settore franchising e membro di Giunta di Federfranchising-Confesercenti, iniziava così lo scorso 23 maggio la sua lezione al corso “Creazione del valore nel settore moda” presso l’Università “La Sapienza” di Roma organizzato da l’Associazione di Categoria del settore moda di Confesercenti, Fismo e l’Università.
Dambelli, nella sua lezione, che aveva per titolo “Gestione e strategia imprenditoriale, ha introdotto l’argomento ricordando il 10° Anniversario della Legge sul Franchising che era entrata in vigore il 24 maggio 2004. Legge fortemente voluta da Federfranchising per dare certezza e tutela ad un settore importante dell’economia italiana.
Alla domanda iniziale ha dato come risposta ”SI”, è ancora interessante diventare imprenditore ma con le dovute accortezze. In questo senso, ha spiegato quanto sia basilare per l’avvio e il consolidamento di un’attività, la gestione e la strategia imprenditoriale.
Nonostante la situazione critica, ha sostenuto Dambelli, la voglia di fare impresa è sempre presente: c’è chi vuole diventare commerciante (indipendente o in franchising) e c’è chi vuole iniziare a svilupparsi in franchising grazie al successo della propria attività.
Una strategia di successo moderna è composta da:
• Entusiasmo (proprio dello spirito imprenditoriale)
• Professionalità (forte preparazione propedeutica ed evoluzione continua)
• Innovazione
L’innovazione è l’aspetto sul quale accentrare maggiormente la nostra attenzione perché è stata, ed è tutt’ora, una risorsa scarsa!
E il franchising in tutto questo? – si chiede Dambelli – un sistema di franchising che funziona incorpora già in sé tutti gli aspetti innovativi, chi sceglie una attività in franchising sceglie l’innovazione, sceglie di fare parte di un “progetto imprenditoriale” che avrà nel suo DNA l’evoluzione continua, questo non vuol dire che il candidato affiliato deve “cullarsi sugli allori” ma deve innanzitutto:
• analizzare approfonditamente la formula franchising individuata
• iniziare con entusiasmo, umiltà e professionalità
• costantemente tenersi aggiornato sulla concorrenza
• interagire in modo proattivo con il franchisor
L’intervento di Dambelli è stata un’occasione importante per gli studenti che hanno potuto conoscere meglio la formula del franchising dalla esperienza di un manager che scelse di diventare imprenditore.

Leggi la Relazione completa

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali