Terremoto, Confesercenti consegna contributo al sindaco di Amatrice

Devoluti alla cittadina colpita dal terremoto 50 mila euro raccolti da Confesercenti nell’ambito dell’iniziativa insieme all’Associazione Nazionale “Città del Vino”. Vivoli, avvieremo nuove iniziative per raccogliere altri fondi.

pirozzi-vivoli

“Una piccola goccia nel mare rispetto ai mezzi economici necessari a rimettere in piedi il vostro comune, ma certamente la prova della vicinanza e dell’affetto di molte imprese”.

Con queste parole il presidente della Confesercenti, Massimo Vivoli, ha consegnato ieri al sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, l’assegno di 50 mila euro raccolti attraverso l’iniziativa “Un’amatriciana per Amatrice”, avviata a pochi giorni dal terremoto la scorsa estate.

“Le nostre imprese della ristorazione – ha sottolineato Vivoli – si sono attivate subito per cercare di raccogliere più fondi possibile da inviarvi, in modo da contribuire alla riapertura degli esercizi commerciali distrutti dal sisma. Abbiamo sempre sostenuto che le imprese commerciali e turistiche illuminano i centri urbani, ma nel vostro caso la loro riapertura, oltre a creare importanti momenti di aggregazione, sarebbe il segnale che la vita riprende”.

“Stiamo facendo una corsa con il tempo – ha detto il sindaco Pirozzi – per cercare di risolvere il problema abitativo e realizzare la zona commerciale, all’interno della quale saranno presenti imprese della ristorazione e pubblici esercizi. Un ritardo di 20 giorni può fare la differenza tra la vita e la morte morale, cosi come fa la differenza usare il ‘noi’ invece che l’’io’ nell’affrontare questa situazione. Quanto al ruolo dei negozi – ha aggiunto – la chiusura di un esercizio in un paese può avere un profondo effetto: noi stiamo lavorando per aiutare chi ha perso tutto e le imprese commerciali e della ricettività sono state le più massacrate. Bisogna avere più attenzione per le aree di frontiera – ha concluso Pirozzi – l’ho detto in Parlamento, al presidente della Repubblica Mattarella ed al presidente del Consiglio Renzi, altrimenti la gente che ci vive potrebbe riversarsi nelle città e saranno problemi”.

Prima di lasciare Amatrice con la delegazione di cui facevano parte la presidente della Fiepet, Esmeralda Giampaoli, il direttore di Assoturismo, Tullio Galli ed il sindaco di Conegliano Floriano Zambon, presidente dell’associazione “Città del vino”, il presidente di Confesercenti ha assicurato che, dopo “Un’amatriciana per Amatrice”, saranno attivate altre iniziative di solidarietà per raccogliere nuovi contributi da destinare alla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto.

“Crediamo che in circostanze come questa si debbano mettere in campo tutti gli strumenti possibili – ha concluso Vivoli – e noi cercheremo di fare nel nostro meglio”.

Leggi qui le Altre notizie —>https://www.confesercenti.it/blog/archivi/inevidenza/

 

vivoli-pirozzi2

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali