Vacanze Natalizie 2013, Assoviaggi: “Giù prenotazioni (-33%), per chi viaggia mete e crociere low-cost. Tornano a crescere i bus”

  Guerra: “Comparto agenzie verso collasso, sostenere le imprese affinché non chiudano”

 Voli low-cost, crociere in offerta e viaggi in bus. La mancanza di disponibilità economica continua a tagliare le vacanze degli italiani: secondo quanto emerge dal sondaggio Assoviaggi Confesercenti tra le agenzie e i tour operator associati, per le vacanze di Natale e Capodanno 2013 le prenotazioni registrano un calo del 33% rispetto al 2012; e tra chi viaggia diminuisce la disponibilità (-20%) e cresce la ricerca del risparmio, nella forma di capitali europee servite da voli low-cost, crociere in offerta e spostamenti in bus per i gruppi di viaggiatori. Giù anche le prenotazioni per il prossimo anno (-38%).

Disponibilità di spesa dei viaggiatori in calo (-20%), viaggi da 3-4 giorni.

Anche la disponibilità media di spesa di chi viaggia si è abbassata, segnando il -20% rispetto all’anno precedente; per il medio raggio l’ Europa e mediterraneo il budget si aggira entro i 600/1500 euro, mentre per il lungo raggio la fascia di spesa è tra i 2000/3000. C’è poi una fascia di viaggiatori che non hanno problemi economici e superano questo budget. La durata dei viaggi varia a seconda delle destinazioni, per l’Europa dai 3-4 giorni, extra Europa dai 9 ai 15 giorni.

Destinazioni: capitali europee e crociere. Ripresina del Mar Rosso

Secondo le rilevazioni, chi viaggia sceglie di preferenza le capitali europee. Tengono, grazie ad una politica commerciale di abbassamento dei prezzi, le Crociere e le destinazioni caraibiche, in particolare Santo Domingo e Messico. Si registra qualche risveglio di interesse nella destinazione Mar Rosso, dopo lo sblocco e la rimozione dello “sconsiglio”. Ma si tratta di una ripresa che non compensa il crollo registrato per la destinazione fino ad ora. Resiste alla crisi il turismo religioso. I pochi che hanno disponibilità scelgono viaggi più lunghi, con prenotazioni per l’oriente, Thailandia, Zanzibar e Sud America.

Spostamenti: in Europa aerei low-cost, crescono i gruppi in bus

Soprattutto per le destinazioni europee, si registra un aumento delle preferenze per i vettori aerei low cost, che abbassano il prezzo finale del viaggio. Tra i gruppi di viaggiatori si registra una aumento della tendenza a scegliere la vacanza in bus, controtendenza rispetto agli ultimi 2 anni. A preferire il trasporto su gomma sono soprattutto i viaggiatori più attenti alla spesa: il mezzo garantisce un abbassamento del prezzo finale, perché i costi del trasporto vengono divisi per il totale dei partecipanti.

Amalio Guerra: “comparto verso tracollo, aiutare imprese a non chiudere”

“Se il 2012 è stato un anno da dimenticare per la crisi del turismo, per le agenzie di viaggio e per i tour operator, il 2013 non ha portato alcun segnale di ripresa”, commenta Amalio Guerra, presidente di Assoviaggi. “Sul settore agenziale – continua – incide certamente anche il fai da te online, ma è altrettanto innegabile che l’instabilità politica, la recessione economica, la crisi e l’insicurezza dell’area del Mediterraneo ha rallentato e frenato la spesa degli italiani e del mondo verso il settore del turismo: molti hanno deciso di non viaggiare o fare brevi viaggi, comunque presso amici e parenti, per non spendere. La preoccupazione, non più virtuale ma reale, è che si arrivi ad un collasso dell’intero comparto, con la conseguente perdita di posti di lavoro e del canale del turismo di agenzia, che offre garanzie ed assicurazioni a sostegno del viaggiatore, professionalità e competenza nel trip planning, l’organizzazione del viaggio. Dobbiamo sostenere le imprese affinché non chiudano”

Roma 17 dicembre 2013

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali