Confesercenti, controlli GdF confermano piaga abusivismo: necessario intervenire contro concorrenza sleale
Nel turismo e nel commercio l’abusivismo vale 22 miliardi: con azzeramento fenomeno 32mila posti di lavoro in più
Nel turismo e nel commercio l’abusivismo vale 22 miliardi: con azzeramento fenomeno 32mila posti di lavoro in più
Focus del confronto PMI, credito e lavoro
Ne dà notizia il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Lo studio Cst: trainano i turisti stranieri. Vittorio Messina (Assoturismo): “Risultati positivi ma si sente la ripresa dei nostri competitor. Sbloccare gli investimenti nel turismo per essere più competitivi”
I contribuenti non hanno scadenze sino al 20, tranne che per un ravvedimento e due regolarizzazioni
Nel commercio l’indice diminuisce da 103,9 a 102,6. i giudizi sulle vendite sono in miglioramento rispetto al mese scorso
Martedì 31 luglio, invece, per le persone fisiche non titolari di partita seconda rata delle imposte risultanti dal modello Redditi Pf 2018
Ulteriori chiarimenti sulla cessione del credito d’imposta per interventi di efficienza energetica e adozione di misure antisismiche
Al centro dell’incontro abusivismo, credito e lavoro