Moda, Confesercenti SWG: durante la crisi triplicati gli acquisti low cost
6 italiani su 10 hanno ridotto la spesa in abbigliamento anche negli ultimi 12 mesi. E i vestiti si comprano sempre di più online, sulle bancarelle e nei negozi dell’usato
6 italiani su 10 hanno ridotto la spesa in abbigliamento anche negli ultimi 12 mesi. E i vestiti si comprano sempre di più online, sulle bancarelle e nei negozi dell’usato
Il vice Presidente vicario di Confesercenti: “BCE e Banca d’Italia chiare. Il Governo dia più sostegno ai Fondi di Garanzia, ma le banche facciano loro parte”
L’associazione in audizione alla Camera: “No allo smantellamento delle Camere di Commercio”
“Il decreto legge 90/2014 compie alcuni passi sulla strada della semplificazione amministrativa che finora è stata costellata da molti …
“Se il mercato interno non riparte, difficile agganciare la ripresa”
Vivoli: “Sistema sostenibile, insostenibili i sacrifici per i pensionati. Estendere il bonus fiscale”
Bussoni: “Fare subito passo indietro su deregulation, l’unico effetto è stato accelerazione emorragia di PMI. Tra 2012 e 2013 scomparse 38mila imprese, nel 2014 si conferma trend negativo. Già 550mila …
Bussoni: “Fare subito passo indietro su deregulation, unico effetto è stato accelerazione emorragia di PMI. Tra 2012 e 2013 scomparse 38mila imprese, nel 2014 si conferma trend negativo. Già 550mila …
Il Presidente Confesercenti: “Risolvere le iniquità fiscali: i nostri pensionati i più tartassati d’Europa, pagano in tasse il quadruplo di un francese e immensamente più di un tedesco”
Confesercenti: “Le commissioni sulle transazioni rischiano di annullare i margini di tabaccai, giornalai e gestori carburanti, necessario intervenire. Prevedere sgravi a imprese e consumatori per aumentare l’uso delle transazioni elettroniche”
“Bassa inflazione e Pasqua aiutano i consumi alimentari, ancora stagnazione per il no-food. Per le piccole superfici primo segno positivo da marzo 2012”
Spagna e Puglia le mete preferite, ma il mare piace meno: in 8 anni perso il 25% delle preferenze. In aumento il soggiorno in albergo
Priorità definire strategia energetica di medio-lungo termine