L’uscita dagli aiuti? Dovrà essere graduale, visto l’impatto straordinario della pandemia sui consumi e sul sistema del credito, ricordato anche dal Governatore Visco. Ora che il peggio sembra essere finalmente …
L’analisi sui portali: crolla del 20% il numero di strutture, ma il tasso di occupazione si ferma lo stesso al 54%. Messina: “Riaprire non basta per ripartire. Su bonus 110% …
Pubblici esercizi, bar, pub, pizzerie e ristoranti italiani investono sulla ripartenza. E scommettono su posti all’aperto e dehors: nel 2021 le imprese della somministrazione hanno allestito per il consumo nuovi …
Salto in avanti va consolidato, proseguire con sostegni al rilancio
Un segnale positivo per l’estate. Nel mese di maggio consumatori ed imprese fanno registrare un significativo aumento del clima di fiducia, …
“Accogliamo con grande soddisfazione lo stanziamento di ulteriori 30 milioni di euro, nel 2021, per l’acquisto dei libri nelle librerie, da parte delle biblioteche. La notizia della firma del Ministro …
“Chiusura durante Europei di calcio rischia di essere colpo di grazia per i punti vendita. Anticipare data riaperture, in bilico 6mila imprese e oltre 40mila occupati”
La chiusura dei punti vendita …
Pesa calo redditi da lavoro (-90 miliardi). Alberghi e ristoranti la voce più tagliata, l’economia della distanza mette in crisi anche moda e trasporti. Ma lo smartworking aumenta la spesa …
“Servono più fondi per chi resta ancora chiuso”
“I Sostegni Bis contiene molti dei provvedimenti che avevamo chiesto per agevolare la normalizzazione ed il rilancio dell’economia, in particolare su credito e …
Ora serve una strategia per la ripresa dei consumi
Fra i provvedimenti varati per venire incontro alle esigenze dell’economia, il Sostegni Bis è quello meglio strutturato: stando alle anticipazioni, il testo recepisce molte delle …