Sanremo, i fiori “non parlano italiano”
“Fiori italiani sul palco di Sanremo? Sì, forse, ma non per colpa del maltempo. Quella che si è abbattuta sui fiori italiani è, infatti, la crisi e non la neve”. …
“Fiori italiani sul palco di Sanremo? Sì, forse, ma non per colpa del maltempo. Quella che si è abbattuta sui fiori italiani è, infatti, la crisi e non la neve”. …
La Giunta Nazionale Fiesa riunita a Roma martedì 31 gennaio u.s. presso la Confesercenti, ha discusso del programma di lavoro 2017 e del Report 2016; dell’andamento dei consumi e stato …
Si è riunito oggi 6 febbraio il Tavolo permanente di coordinamento per il contrasto allo spreco alimentare presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Il Tavolo ha discusso dell’attuazione …
Ci sono troppi casi di insegnanti che commerciano in libri di testo o tengono, al riguardo, altri comportamenti in contrasto con la Legge. A segnalarlo è Sil, il Sindacato Italiano …
Stupefacenti, scandalose e sconcertanti. Non ci sono altre parole per definire la performance parlamentare di un rappresentante di Governo che, sulle problematiche della rete carburanti, è stata a dir poco …
Si svolgerà a Milano il 2 febbraio un evento ad alto livello sul tema delle industrie culturali, creative e turistiche. Organizzato dalla Commissione europea, dal Ministero dei Beni e delle …
Un decreto sui Buoni Pasto, servizio insostituibile e spesso fondamentale per l’attività di ristorazione, sta per creare nuove ulteriori difficoltà alla categoria dei pubblici esercizi.
E’ in approvazione, infatti, un provvedimento …
Le Guide Turistiche hanno scritto all’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato per chiedere una revisione del recente parere in cui l’Autorità afferma che i Decreti del Ministero dei …
AIGO-Confesercenti condanna con forza lo sciacallaggio mediatico di tutti coloro che invitano gli italiani a disertare le località sciistiche abruzzesi per recarsi in altre più “sicure” e certamente più “fortunate” …