Assofioristi: servono liquidità e finanziamenti a fondo perduto

Assofioristi scrive alle sedi territoriali sulla grave crisi economica del settore

Assofioristi Confesercenti ha inviato una circolare a tutte le sedi territoriali per aggiornamenti sull’attuale crisi economica che colpisce il settore e sulle richieste fatte al governo per rilanciare il florovivaismo.

Di seguito il testo della circolare firmata dal presidente Ignazio Ferrante e dalla coordinatrice Pina Parnofiello.

Le nostre imprese fin dalla chiusura forzata a causa del covid-19, hanno chiesto al Governo l’immediata riapertura, perché mentre alla grande distribuzione era consentito di vendere fiori senza alcun problema si imponeva ai grossisti, ai vivai ed ai piccoli esercenti di rimanere chiusi, creando una palese violazione di diritti e violando le leggi della leale concorrenza economica.

Grazie all’impegno di Confesercenti-Assofioristi, abbiamo potuto riaprire anche noi, ma da più di un mese e mezzo di lockdown la situazione non è molto cambiata, perché pur essendo aperti non abbiamo potuto vendere ai clienti.
Dopo avere buttato al macero milioni di fiori e milioni di euro di un settore economico -produttivo importantissimo per il sistema Italia, abbiamo bisogno immediatamente di liquidità e finanziamenti a fondo perduto.

Abbiamo lanciato per primi un grido di allarme chiedendo al Governo misure urgenti per l’intera filiera del fiore che rappresenta un gioiello del Made in Italy. In tutta Italia il. settore del Florovivaismo si è dimostrato rispettoso delle regole sanitarie ma ora chiediamo di riaprire subito soprattutto nelle regioni del Sud, dove per fortuna il virus non ha prodotto gli effetti devastanti che ha prodotto al Nord.

Il sacrificio delle nostre aziende si riflette soprattutto negli esercizi in prossimità dei Cimiteri che purtroppo in molte realtà rimangono chiusi e preclusi alle visite dei familiari. Vogliamo denunciare un atteggiamento assurdo da parte di alcuni sindaci che pur in presenza di leggi dello Stato valevoli sull’intero territorio nazionale continuano con le loro ordinanze ad ignorarle provocando una ingiustificata ed anacronistica differenza fra Comune e Comune.

Vogliamo ritornare a lavorare, vogliamo riaprire le nostre aziende dobbiamo ritornare alla normalità come sta facendo tutta l’Europa. Ci auguriamo che il prossimo.9 maggio giorno della festa della Mamma si possa ritornare a comprare un fiore ed onorare una grande ricorrenza religiosa e commerciale sentita da tutti noi e dall’intera categoria. Siamo stati la categoria che ha accolto a Palermo Papa Francesco con i nostri meravigliosi fiori, coraggio ci ha esortato più volte il Papa in questi giorni di pandemia, accogliamo le sue parole e diciamo coraggio alla nostra categoria per riaprire subito con le precauzioni che ci sono ancora imposte, con coraggio e con più forza di prima.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali