Bonus diciottenni, SIL-Confesercenti risponde a Striscia: “No a generalizzazioni, è un’operazione che avvicina i giovani alla lettura”

Il 19 maggio scorso, nel corso della trasmissione “Striscia la Notizia” è andato in onda un servizio riguardante alcune situazioni di utilizzo improprio del Bonus per i diciottenni.
Venivano mostrate le immagini di alcuni esercizi commerciali che proponevano anche denaro contante a fronte dell’incasso del buono di 500 €.
Il SIL-Confesercenti ha già segnalato alle competenti Autorità in altre circostanze l’esistenza di comportamenti contrari al dettato di Legge e allo spirito dell’iniziativa, anche da parte di qualche esercente. Le violazioni, qui attribuite a quegli specifici esercenti, riguardano in alcuni casi anche il Bonus Carta del Docente, per il quale si sono registrate richieste da parte degli aventi diritto altrettanto non in linea.
Teniamo però a precisare e a segnalare che il comportamento di alcuni esercenti – che non abbiamo alcuna intenzione di difendere, perché reca danni enormi all’immagine e alla professionalità di una Categoria e di quanti svolgono onestamente il proprio lavoro – non può portare a generalizzazioni e nemmeno a travalicare in un giudizio complessivo dell’operazione. Il Bonus per i diciottenni, infatti, sta riavvicinando tanti giovani ai consumi culturali, recuperando il rapporto tra gli stessi e le librerie. Che sono e rimangono, al di là di alcune eccezioni documentate, luoghi che, diffondendo cultura, non possono prescindere da un elevato senso della legalità.
Peraltro le librerie stesse soffrono da anni i danni di comportamenti e abitudini contrari ai termini di Legge (citiamo a mero titolo di esempio le vendite di testi nelle scuole e il mancato rispetto della Legge Levi) che, mentre le costringono alla chiusura (il 6,7% delle librerie italiane ha chiuso nel solo 2016), non trovano la medesima attenzione dei media.
Il SIL-Confesercenti ribadisce la propria vicinanza ai librai e cartolibrai onesti, stigmatizzando al tempo stesso tutte quelle operazioni che vanno a ledere interessi ed immagine della Categoria.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali