Fiesa e Ministero della Pubblica Istruzione: firmato oggi il Protocollo alternanza scuola lavoro

E’ stato firmato oggi presso la sede del Ministero della Pubblica Istruzione il Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro, ai sensi della Legge 107/2015.
Ad appore la firma le delegazioni di Fiesa Confesercenti, guidata dal Vice Presidente Raffaele Viggiani, e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, guidata dalla Dottoressa Carmela Palumbo.
La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa avviene dopo un lungo ed articolato confronto tra le parti e rientra tra le finalità istituzionali del MIUR che si richiama alla diffusione di forme di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità, che è al cuore delle più recenti indicazioni europee in materia di istruzione. Dall’altra parte tale indicazione incrocia le scelte del programma di lavoro della Federazione per avvicinare le nuove generazioni alle delicate e complesse professioni dell’alimentazione, tema sempre più attuale nel dibattito pubblico contemporaneo.
L’accordo, fortemente voluto dagli operatori di Fiesa, è volta a rafforzare la promozione del potenziamento dell’offerta formativa delle scuole italiane, attraverso la realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro – destinati agli studenti frequentanti il terzo, il quarto e il quinto anno di Istituti Tecnici, Professionali e Licei. Una platea di grande importanza che potenzialmente si rivolge a tantissimi studenti in Italia. Il Protocollo vuole assicurare l’acquisizione di conoscenze professionali e lo sviluppo di competenze di base per il conseguimento di profili spendibili nel mercato del lavoro e sempre più richiesti.
Per Fiesa la firma del documento si pone all’interno di una strategia mirata a favorire il passaggio generazionale nelle PMI alimentari, su un versante di rinnovata professionalizzazione e forte innovazione.
“La firma di oggi – ha dichiarato Raffaele Viggiani, Vice Presidente Fiesa Confesercenti – è importante sia per mettere  i ragazzi a conoscenze delle nostre competenze sia per le nostre aziende, che storicamente soffrono di un ricambio generazionale, a confrontarsi con visioni moderne e di nuove modalità operative e tendenze alimentari. E’ un risultato cui annettiamo grande importanza, che auspichiamo possano essere promosse a livello nazionale dalle nostre strutture territoriali  a favore delle aziende.”

Leggi qui le altre notizie Dalle Categorie —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dalle-categorie/

Galleria fotografica

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali