Istat: Confesercenti, Pil tagliato di 5 miliardi rispetto a stime, quadro economia ancora contradditorio

 L’Associazione: bene consolidamento Pil nel 2017, ma preoccupa eventuale instabilità politica dopo referendum.

Istat: Confesercenti, Pil tagliato di 5 miliardi rispetto a stime, quadro economia ancora contradditorioIl quadro dell’economia italiana è ancora contraddittorio e incerto. Da un lato si rilevano miglioramenti su occupazione e investimenti, dall’altro il Pil cresce 5 miliardi in meno – 190 euro a famiglia – rispetto alle stime di 6 mesi fa. E anche sulla spesa delle famiglie le prospettive non sono brillanti: quest’anno la crescita frena di 2 decimali rispetto al 2015, e per il 2017 si prevede un ulteriore rallentamento.

Così l’Ufficio economico Confesercenti sui dati diffusi oggi dall’Istat.

Più che di ripresa dei consumi delle famiglie, possiamo al massimo parlare di consolidamento. La spesa cresce ma meno di prima e, soprattutto, meno di quanto ci si aspetterebbe, considerando i dati che si riferiscono al reddito, al potere d’acquisto e all’occupazione: nonostante l’incremento significativo del potere d’acquisto (+1,1%), le famiglie italiane stanno destinando una quota significativa del proprio reddito a ricostituire i propri risparmi. Va segnalato, inoltre, un certo riavvio delle compravendite immobiliari e, per quanto, invece riguarda la spesa, questa è trainata dai servizi e da una nuova lieve crescita degli acquisti di automobili che, però in gran parte si indirizza a produzioni estere, facendo aumentare l’import: i commercianti, come si evince dai dati delle vendite e delle chiusure di impresa, non stanno festeggiando.

Il contributo delle esportazioni nette è negativo, e anche il credito alle imprese continua a calare (-2,6%).

“Cercare di trovare un senso in questi segnali contraddittori – afferma il Presidente di Confesercenti Massimo Vivoli – è diventato ormai un esercizio di equilibrismo. Nel 2017, comunque, grazie anche al proseguimento del QE della BCE, al cambio euro-dollaro più favorevole e a una legge di stabilità espansiva, si intravede un ulteriore consolidamento del Pil, anche se sempre sotto il punto percentuale. A patto, però, di evitare scossoni: preoccupa, da questo punto di vista, la possibile instabilità politica legata all’esito del referendum. Che potrebbe bloccare ulteriormente le performance già poco brillanti del Paese”.

Leggi qui le Altre notizie —>https://www.confesercenti.it/blog/archivi//in-evidenza/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali