La Commissione Ue: “Bruxelles a fianco di Roma”

Juncker: “Non siamo un gruppo di tecnocrati”

Palazzo-UE

La Commissione Ue getta acqua sul fuoco dello scontro con l’Italia, dopo l’acceso scambio di vedute fra il premier Renzi ed il presidente della Commissione europea Juncker. La portavoce Mina Andreeva spiega: “Le azioni sono più eloquenti delle parole e non c’è bisogno che vi ricordi il sostegno che la Commissione europea ha dato all’Italia per il terremoto e la crisi dei profughi”.

Ma il premier italiano Renzi è tornato a criticare l’Ue sottolineando che “il tempo dei diktat è finito e rilanciando l’idea di un’Italia “forte, che non va in Europa a farsi spiegare quello che deve fare, ma porta in Europa le sue idee e i suoi valori”.

Juncker, che se l’era già presa con il Governo di Roma colpevole di accusare a “a torto” la Commissione di reiterare l’austerità del passato e dicendo di “fregarsene” delle posizioni di Renzi, è poi tornato sull’argomento: “non siamo una banda di tecnocrati e di burocrati” – ha detto rivendicando la dimensione “politica” della Commissione europea da lui presieduta e sottolineando l’importanza di “guardare la realtà degli Stati membri” nell’interpretazione e applicazione del Patto di stabilità con la necessaria flessibilità, anche se non bisogna “tradire i principi del Patto, che comunque funziona”.

Intanto il commissario Moscovici e il ministro dell’economia italiano Padoan hanno tentato, in un ennesimo bilaterale dopo l’Eurogruppo, di avvicinare le posizioni prima del giudizio europeo sulla stabilità 2017 in arrivo la prossima settimana. Moscovici ha cercato a fine giornata di sminare il terreno su cui si muove il confronto tra Roma e Bruxelles, spiegando che non c’era alcun intento aggressivo di Juncker, solo una risposta diretta a commenti altrettanto diretti giunti dall’Italia.

Leggi le altre notizie in Primo piano —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/primo-piano/

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali