Moby rinnova accordo a sostegno del turismo in Sardegna

calagonone001

L’intesa con Confesercenti-Assoturismo ed altre associazioni di categoria

Moby rinnova per il secondo anno l’alleanza con Confesercenti-Assoturismo, Confcommercio-Federalberghi, Confindustria e Confapi – tutti insieme soggetti promotori del Consorzio Sardegna Turismo Servizi – con l’obiettivo comune di sostenere e valorizzare il turismo in Sardegna nell’ambito dell’iniziativa ”Sardegna sulla cresta dell’onda”.

Dopo il successo riscontrato nel 2014 dal portale sardegnasullacrestadellonda.it, che ha registrato oltre 100mila accessi e circa 9mila preventivi richiesti, l’85% dei quali con la formula soggiorno più nave, anche quest’anno chi sceglierà l’isola per le proprie vacanze potrà organizzare il soggiorno in maniera più semplice e fruendo di tariffe speciali e ancora più vantaggiose. Infatti i turisti potranno organizzare completamente la propria vacanza prenotando, nelle selezionate strutture del Consorzio Sts, sia il soggiorno in hotel che il viaggio con le confortevoli navi della Compagnia della Balena Blu, accedendo ad uno sconto sulla migliore tariffa pubblicata sul sito di Moby al momento della prenotazione per le linee Genova-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Piombino-Olbia e Livorno-Olbia. I clienti che prenoteranno una struttura per la propria vacanza in Sardegna attraverso il Consorzio Sardegna Turismo Servizi riceveranno un codice sconto da utilizzare sul sito Moby.

Eliana Marino, direttore commerciale Moby, dichiara: ”Il rinnovo di questo accordo ribadisce il costante impegno di Moby nel sostegno alle politiche di sviluppo del territorio, con l’obiettivo di incentivare il turismo attraverso collaborazioni con i principali attori del settore. Si tratta di un’operazione di successo che comporta benefici per l’intero comparto ricettivo e per tutti gli attori coinvolti”.
Agostino Cicalò, presidente del Consorzio Sts, afferma: ”La conferma della partnership ci consente di promuovere le vacanze in Sardegna per ogni tipologia di clienti. Fare sistema pur lasciando intatte le dinamiche competitive è fondamentale per sviluppare l’economia turistica della Sardegna”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali