SISTRI, l’obbligo riguarderà solo le imprese con oltre 10 dipendenti

Si è svolto il 19 febbraio u.s. un incontro presso il Ministero dell’Ambiente con le Associazioni di categoria sul tema delicatissimo del SISTRI.
Dall’incontro è emerso che il Ministero dell’Ambiente è prossimo ad integrare ed a diramare via PEC alle Associazioni di categoria, in un’ulteriore versione, lo schema provvisorio del DM di semplificazione del sistema, con particolare attenzione alla platea dei soggetti tenuti all’iscrizione al SISTRI, dal 3 marzo p.v.
A tal proposito, è stato chiarito in via preliminare che l’Articolo 1 della nuova bozza di Decreto dovrebbe includere nell’obbligo gli enti e le imprese con oltre dieci dipendenti, produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi da attività commerciali e di servizio di cui all’Art. 184 comma 3 lettere e) ed f) D.Lgs n. 152/2006 e ss. (Codice ambiente). Pertanto le aziende associate, con numero di addetti inferiori a 10, continueranno ad utilizzare Registri e Formulari ex Artt. 190 e ss. citato D.Lgs 152/06.
Le Associazioni hanno condiviso il tetto dei dieci dipendenti, ritenuto preferibile rispetto ad un ipotetico criterio basato su mutevoli quantità minime annuali di rifiuti prodotti, pur esprimendo forti perplessità in merito alla prossima decorrenza operativa del 3 marzo ed alla legittimità del contributo SISTRI per quest’anno.
E’ stato confermato altresì che un emendamento al Disegno di Legge di conversione del DL 150/2013 (Proroghe di termini), approvato l’altro ieri dalla Camera dei Deputati, prevede:

– Il differimento sino al 1° gennaio 2015 della sospensione delle sanzioni per eventuali violazioni del SISTRI
– Lo slittamento, parimenti sino al 1° gennaio ’15, del c.d. ‘doppio binario’ tra lo stesso sistema informatico ed i predetti moduli cartacei

L’esame del DDL di conversione proseguirà al Senato, per l’approvazione definitiva entro i prossimi dieci giorni, fermo restando quanto previsto dall’Art. 11 DL 101/2013 (Razionalizzazione SISTRI).

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali