Ue, Katainen: “Migliorare mercato unico per finanziare le Pmi”

Il vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen in audizione davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato

UE

 

“Dobbiamo migliorare il mercato unico dei capitali per diversificare le fonti di finanziamento delle Pmi che adesso per l’80 per cento ricorrono alle banche”. Così il vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen in audizione davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato, sottolineando che “le banche non sono in grado prestare abbastanza alle Pmi e questo rappresenta uno dei freni per le Pmi e per la ripresa dell’occupazione”. Quanto al mercato unico altre priorità sono il mercato unico digitale e l’energia. “Il piano per gli investimenti – ha spiegato Katainen – soprattutto la selezione dei progetti e il nuovo fondo sarà pronto a partire entro giugno. Il piano, spiega, è un triangolo con tre componenti, finanziamento del rischio, procedura per selezionare buoni progetti privati e mercato unico.

“Il settore privato – dice Katainen – ci ha fatto intendere che vogliono fare affidamento sulla politica di investimento del Fondo strategico, vogliono essere certi che non ci sia un’interferenza politica nella selezione dei progetti, altrimenti non possono fare affidamento sulla sostenibilità e la redditività dei progetti”. “I finanziamenti per la crescita, ricorda, oltre che a infrastrutture, reti energetiche, ferrovie, autostrade e centri di ricerca, dovranno andare anche alle Pmi che soffrono di carenza di liquidità. Il Fondo dovrà finanziare o cofinanziare progetti, o finanziarne le esigenze”. Ma sottolinea il vicepresidente della Commissione Ue, non distribuisce finanziamenti a fondo perduto, ma a tasso inferiore a quello di mercato e volto alla condivisione del rischio”. Katainen preannuncia “l’emissione di tranche junior ma il settore privato dovrà finanziare il grosso del progetto. E, assicura, se ci saranno perdite, il Fondo subirà le prime perdite, il finanziamento pubblico sarà il primo a soffrire, a subire la perdita. Anche questo è per incoraggiare i privati a investire: ho incontrato investitori di diversi Paesi che mi dicono: abbiamo molta liquidità ma non troviamo investimenti sostenibili. Può sembrare sorprendente – conclude – ma questo è il feedback che abbiamo. Ecco perché abbiamo approntato una pipline di progetti trasparente”.

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali